Weekend soleggiato a Verona, ma da lunedì torna il caldo africano

Temperature in calo tra sabato e domenica, poi nuova impennata con picchi fino a 36 gradi nella settimana successiva

Dopo una breve tregua, il caldo intenso è pronto a riprendersi la scena a Verona e provincia. Le previsioni indicano un fine settimana nel complesso stabile, con una temporanea flessione termica sabato e una domenica soleggiata e piacevole, ma l’ultima settimana di giugno sarà caratterizzata da una nuova ondata di calore africano, con temperature in costante aumento.

Sabato tra sole, nubi e qualche temporale

L’arrivo di correnti fresche orientali nella notte tra venerdì e sabato potrebbe generare fenomeni temporaleschi localizzati, soprattutto nelle aree più interne e collinari. Le probabilità di rovesci su Verona restano contenute, intorno al 30%, ma il cielo sarà più variabile rispetto ai giorni precedenti, con possibili nubi e temporali pomeridiani sulle alture e sconfinamenti sull’alta pianura. Le temperature massime si manterranno comunque attorno ai 30-31 gradi, con un leggero calo rispetto ai valori di venerdì, quando si potranno toccare i 33 gradi, accompagnati da umidità più marcata.

Domenica stabile e gradevole

La giornata di domenica porterà condizioni più stabili, con cielo sereno o poco nuvoloso e clima asciutto, favorito dal momentaneo ritiro delle correnti calde subtropicali. Le temperature massime saranno comprese tra i 30 e i 31 gradi, con tassi di umidità più contenuti, offrendo così una parentesi estiva più sopportabile in vista dell’intensificazione del caldo attesa per la settimana successiva.

Da lunedì torna l’anticiclone africano: sarà una settimana rovente

Dopo il weekend, le condizioni meteo saranno dominate da un nuovo consolidamento dell’anticiclone africano, che porterà cieli sereni o leggermente velati e un progressivo rialzo delle temperature. La settimana si aprirà con valori massimi di 32 gradi lunedì, che saliranno rapidamente: 34 gradi martedì, 35 mercoledì, fino a 36 gradi tra giovedì e venerdì, con aria umida e afosa soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Anche le zone montane non saranno risparmiate, con termometri che potrebbero sfiorare i 29 gradi. La forte stabilità atmosferica e l’assenza di precipitazioni contribuiranno ad accentuare la sensazione di calore in tutta la pianura padana, trasformando l’intera area in una sorta di forno meteorologico.

Verso la fine del mese possibile ritorno dei temporali

Le attuali proiezioni indicano che l’intensa ondata di calore potrebbe favorire, negli ultimi giorni di giugno, lo sviluppo di nuovi temporali di forte intensità, dovuti al contrasto tra l’aria molto calda e l’arrivo di eventuali infiltrazioni fresche in quota. Un’evoluzione che sarà monitorata nei prossimi aggiornamenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tra venerdì sera e sabato attesi forti rovesci e un calo termico, ma già da...
Dopo la rinfrescata delle ultime ore, nuove perturbazioni investiranno la provincia: sabato e domenica tra...
Caldo africano
Temperature in forte aumento: venerdì 20 città italiane ad alto rischio. Attivo il piano anti-caldo...

Altre notizie