Inflazione in crescita a Verona: +2% in un anno, 551 euro in più per famiglia

Il capoluogo scaligero all’ottavo posto in Italia per rincaro del costo della vita. Veneto seconda regione più cara

Verona si conferma tra le città italiane dove il costo della vita aumenta più rapidamente. Secondo i dati Istat relativi a luglio, rielaborati dall’Unione Nazionale Consumatori, l’inflazione annua ha raggiunto il +2%, con un aggravio medio di 551 euro l’anno per una famiglia tipo.

Questo dato colloca il capoluogo al quinto posto in Veneto e all’ottavo a livello nazionale nella classifica delle città con i rincari più consistenti. In testa c’è Rimini, dove un’inflazione del +2,8% comporta una spesa extra di 771 euro annui, seguita da Bolzano (+2,2%, +730 euro) e Belluno (+2,6%, +678 euro).

A livello regionale, il Veneto registra un’inflazione media del +2%, risultando la seconda regione più cara d’Italia dopo il Trentino-Alto Adige (+1,9% ma con rincari assoluti più elevati). La spesa aggiuntiva media per le famiglie venete si attesta a 537 euro l’anno, leggermente inferiore al dato veronese.

L’analisi evidenzia come i rincari colpiscano in maniera disomogenea i diversi territori, con alcune città che subiscono variazioni di prezzo più marcate rispetto ad altre. Per Verona, l’aumento rilevato rappresenta una conferma del trend degli ultimi mesi, in cui il tasso d’inflazione si è mantenuto stabilmente sopra la media nazionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Aumenti fino a +358 euro l’anno per famiglia. Federconsumatori e Codacons: “Stangata ingiustificata sulle vacanze”...
Ad aprile +2,2% per i prezzi in città, ma il rincaro del gasolio minaccia nuovi...
latte
A Verona rincari del 2,6% nel settore alimentare, burro e caffè tra i prodotti più...

Altre notizie