Cinghiali in città, allarme nella zona est di Verona: Tommasi chiede un piano d’intervento alla Provincia

Il sindaco sollecita la convocazione di un Comitato per la Sicurezza: “Serve reperibilità notturna degli agenti”

Cinghiale

Cresce la preoccupazione a Verona per la presenza sempre più frequente di cinghiali in prossimità di strade e abitazioni, soprattutto nella zona est della città. Nelle ultime settimane, e in particolare dopo l’ennesimo avvistamento in via Callas, si è intensificata l’attenzione delle autorità locali sulla gestione del fenomeno.

Mercoledì sera la Polizia Locale è dovuta intervenire direttamente sul posto, a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini. La situazione ha spinto il sindaco Damiano Tommasi a rivolgersi ufficialmente al presidente della Provincia di Verona, ente competente in materia di fauna selvatica, chiedendo l’attivazione di interventi rapidi e strutturati per far fronte all’emergenza.

Un fenomeno in crescita

Gli avvistamenti di cinghiali, già segnalati nei mesi scorsi in varie zone della città, stanno diventando sempre più frequenti e pericolosi. Non si tratta solo di episodi sporadici: la presenza degli animali vicino a strade trafficate e abitazioni pone seri rischi per la sicurezza pubblica, oltre che per l’equilibrio dell’ecosistema urbano.

L’assessora alla sicurezza Stefania Zivelonghi, nei mesi precedenti, aveva già avuto contatti con il Comandante della Polizia Provinciale per affrontare il tema. Tuttavia, il persistere del problema ha reso necessario un ulteriore passo istituzionale da parte del sindaco.

La richiesta del sindaco: più coordinamento e agenti reperibili di notte

Nel suo appello, Tommasi ha auspicato la definizione di un piano d’azione concreto e coordinato, che possa contare anche su una reperibilità notturna degli agenti della Polizia Provinciale, oggi non prevista. La presenza di questi animali, infatti, si registra principalmente nelle ore serali e notturne, rendendo difficile intervenire tempestivamente.

Per rafforzare la risposta delle istituzioni, il sindaco ha inoltre chiesto l’organizzazione di un Comitato Provinciale per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico dedicato specificamente alla gestione della fauna selvatica urbana, con il coinvolgimento delle forze dell’ordine e degli enti competenti.

Sicurezza urbana e tutela del territorio

La presenza dei cinghiali in città non è solo un problema di convivenza tra uomo e natura, ma una questione di sicurezza urbana, che richiede l’attivazione di strumenti adeguati di monitoraggio, prevenzione e contenimento. Tra le soluzioni ipotizzate, oltre al controllo diretto, si valuta anche il rafforzamento della videosorveglianza nelle aree verdi sensibili e l’implementazione di campagne informative rivolte ai cittadini.

La collaborazione tra Comune e Provincia sarà essenziale per affrontare il fenomeno in modo efficace e duraturo, evitando che episodi come quello di via Callas diventino la norma.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

comune di verona
Verona, Grezzana e Negrar di Valpolicella firmano la convenzione per la tutela dell’area protetta della...
Studenti
Approvata dalla Giunta regionale una misura da 1,9 milioni di euro per riportare in formazione...
Staffetta ciclistica Palazzo Barbieri
Dal Brennero a Bologna per non dimenticare le 85 vittime: tra loro anche il veronese...

Altre notizie