Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tramite Navigazione Laghi, ha aperto un bando per la selezione di 54 marinai da impiegare sulle imbarcazioni del Lago di Garda. I contratti saranno a tempo determinato, con una durata variabile tra i tre e gli otto mesi, indicativamente da aprile a ottobre 2025, e con possibilità di proroga. La graduatoria resterà valida per due anni.
Requisiti per candidarsi
Per partecipare alla selezione, i candidati devono possedere:
✅ Libretto di Navigazione per il personale navigante in acque interne di prima categoria (ottenibile presso la Motorizzazione Civile)
✅ Diploma di scuola secondaria di primo grado
✅ Maggiore età e cittadinanza italiana (o requisiti equivalenti previsti dalla normativa)
✅ Idoneità fisica all’impiego
✅ Godimento dei diritti civili e politici
✅ Assenza di condanne penali che impediscano l’assunzione nella Pubblica Amministrazione
✅ Capacità di nuotare e vogare
📅 Scadenza per le candidature: 7 febbraio 2025
📌 Modalità di invio della domanda: esclusivamente online tramite il Portale del Reclutamento “inPA” all’indirizzo dedicato.
Le prove di selezione
📌 Test di idoneità fisica: prova preliminare di nuoto e voga, obbligatoria per accedere alla fase successiva.
📌 Prova scritta (test a risposta multipla) su:
- Geografia e turismo del Lago di Garda
- Nomenclatura navale
- Prevenzione incendi
- Codice della Navigazione
- Normativa sulla sicurezza sul lavoro
- Regolamenti della Gestione Governativa
- Competenze informatiche di base (Microsoft Office, internet e posta elettronica)
📍 La prova scritta si svolgerà in modalità digitale con attrezzatura fornita dall’amministrazione.
🔍 Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la Direzione di Esercizio della Navigazione Lago di Garda (Ufficio Personale: tel. 030‐9149511).