L’Azienda Ulss 9 Scaligera ha conquistato un posto tra i finalisti della nona edizione del Premio Forum Sanità 2024, evento di spicco tenutosi a Roma lo scorso ottobre. La candidatura è stata resa possibile grazie a due progetti all’avanguardia nella categoria Smart Hospital: il Cruscotto Multidimensionale per la Direzione delle Professioni Sanitarie e Stella 9: Intranet Strutturata e Integrata con le Risorse Informative Aziendali.
Progetti d’eccellenza e innovazione tecnologica
Concepito da Marco Tarocco (UOC Direzione Professioni Sanitarie), Maurizio Grotta e Andrea Comin (UOC Sistemi Informativi), il Cruscotto Multidimensionale si propone come strumento avanzato di Visual Management, integrato con sistemi di Business Intelligence. Questo sistema punta a ottimizzare la gestione del personale, migliorando l’efficacia organizzativa e il benessere lavorativo. Grazie a un monitoraggio continuo delle performance aziendali, il progetto permette di analizzare dati in tempo reale, supportando le decisioni strategiche e promuovendo una gestione più accurata delle risorse disponibili.
Come evidenziato dalla Dott.ssa Maria Grazia Cengia, Direttore UOC Professioni Sanitarie, il progetto è il risultato di una collaborazione interdisciplinare: “Grazie alla sinergia tra professionisti infermieri e tecnici, siamo riusciti a trasformare una grande mole di dati in informazioni strategiche per la nostra organizzazione. Questo strumento non solo supporta le analisi interne, ma valorizza aspetti cruciali come le performance economiche e la gestione delle Unità Operative”.
Parallelamente, il progetto Stella 9, curato da Maurizio Grotta, Andrea Comin e Paola Dalle Pezze (Ufficio Qualità e Accreditamento), si basa su una piattaforma intranet innovativa. Questo sistema centralizzato coordina e dematerializza flussi informativi provenienti da diverse fonti aziendali, migliorando l’efficienza interna. L’integrazione dinamica con l’Atto Aziendale consente una gestione automatizzata dei documenti e una condivisione rapida e precisa delle informazioni.
Complementarità tra i progetti
Secondo Maurizio Grotta, i due progetti si completano a vicenda: “Stella 9 facilita la gestione e la strutturazione dei flussi informativi, mentre il Cruscotto Multidimensionale sfrutta questi dati per analizzare e ottimizzare in tempo reale le performance aziendali. Insieme, rappresentano un passo avanti nella governance aziendale, migliorando il benessere organizzativo e la qualità dei servizi offerti agli utenti”.
L’Ulss 9: unica azienda italiana con due progetti finalisti
Un risultato straordinario per l’Ulss 9, unica azienda sanitaria italiana ad aver raggiunto la finale con due progetti su oltre 70 candidature. Le soluzioni proposte dimostrano l’impegno dell’Azienda nel promuovere innovazione, digitalizzazione e nuovi modelli organizzativi per rispondere alle sfide del settore sanitario.