Madonna di Dossobuono, firmato l’accordo per la riqualificazione della piastra sportiva

Grazie al bando “Sport Illumina” arrivano 800.000 euro per un nuovo playground pubblico, inclusivo e gratuito

Playground di Madonna di Dossobuono

Un’importante struttura del quartiere di Madonna di Dossobuono tornerà finalmente a vivere. È stato infatti sottoscritto l’accordo tra il Comune di Verona e Sport e Salute S.p.A. per la realizzazione e gestione di un nuovo playground polifunzionale, che sorgerà sull’area della storica piastra sportiva da tempo in disuso. L’intervento rientra nel progetto nazionale “Sport Illumina”, volto a riqualificare impianti esistenti e renderli accessibili a tutta la cittadinanza, con un contributo massimo previsto di 800.000 euro.

Sport Illumina: da campo sportivo a piazza di comunità

Il nuovo playground sarà molto più di un semplice impianto sportivo: un luogo aperto, sicuro e gratuito, pensato per accogliere giovani, famiglie e anziani. Il progetto si distingue per colori vivaci, materiali sostenibili, modularità e multifunzionalità, in linea con la filosofia “Sport Illumina”, promossa da Sport e Salute S.p.A., la società pubblica che supporta lo sviluppo dello sport in Italia.

Ruoli e impegni: una sinergia pubblico-statale

L’accordo prevede una chiara suddivisione dei compiti:

  • Sport e Salute S.p.A. si occuperà della progettazione, affidamento, realizzazione e gestione per sei anni, compresa la manutenzione ordinaria e straordinaria.

  • Il Comune di Verona fornirà l’area, collaborerà attivamente alla promozione delle attività, in particolare coinvolgendo le scuole, e assumerà la gestione dell’impianto alla scadenza dei sei anni, mantenendo l’accesso libero e gratuito per tutti i cittadini.

È inoltre prevista la vigilanza dell’area da parte di Sport e Salute, che potrà coinvolgere associazioni e organismi sportivi per la co-gestione, sempre nel rispetto della gratuità e dell’inclusività dell’accesso.

Una risposta concreta attesa da anni

L’intervento, che inizialmente era stato programmato con risorse comunali per il 2026, anticipa i tempi grazie al bando nazionale e risponde a una richiesta storica della comunità di Madonna di Dossobuono, come sottolineano numerosi rappresentanti istituzionali.

È una bellissima notizia – ha dichiarato Lorenzo Didonè (DTS) – che premia il lavoro portato avanti dalla nostra Amministrazione e dai consiglieri del territorio. Un passo importante per Golosine e Santa Lucia”.

Un’opportunità unica per un’area spesso dimenticata – ha affermato Fabio Segattini (PD) – La nostra amministrazione dimostra attenzione ai quartieri e capacità di intercettare finanziamenti”.

Sarà un punto di ritrovo per giovani, famiglie e anziani – ha aggiunto Alberto Padovani, presidente della Circoscrizione 4^ – Il progetto valorizza uno spazio che tornerà finalmente ad essere un bene comune”.

Un progetto condiviso, nato dal territorio

La realizzazione del nuovo playground rappresenta una risposta concreta e partecipata alle esigenze emerse nel quartiere. A testimoniarlo anche l’intervento di Daniele Madella (DTS), promotore tecnico del progetto, e del segretario del quarto circolo PD Marco De Fazio, che ha definito l’esito come “un risultato straordinario per tutto il territorio”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

McGee Tyrus
La guardia americana porta energia, esperienza e fame di successi nella squadra di coach Cavina....
Fiaccola Olimpiadi
Partita la procedura per rampe e passerelle che elimineranno dislivelli e barriere, con un progetto...
comune di verona
Verona, Grezzana e Negrar di Valpolicella firmano la convenzione per la tutela dell’area protetta della...

Altre notizie