Referendum 8-9 giugno, mobilitazione Pd nel Veronese: “Cinque Sì per diritti e dignità”

Il Partito Democratico promuove decine di iniziative tra circoli e piazze: focus su lavoro, sicurezza e cittadinanza. Grande festa finale il 31 maggio a Legnago

Referendum

È una campagna referendaria intensa e capillare quella messa in campo dal Partito Democratico nel territorio veronese. Con l’avvicinarsi dell’8 e 9 giugno, date in cui si voterà per cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza, i circoli Pd hanno attivato banchetti, incontri pubblici e momenti di confronto in oltre 20 comuni della provincia e in quasi tutti i quartieri cittadini.

L’iniziativa culminerà nella grande festa finale di Pianura, prevista per sabato 31 maggio in piazza Garibaldi a Legnago, ma altre iniziative sono in programma nei prossimi giorni, segno di una mobilitazione convinta e diffusa.

I temi dei referendum: lavoro stabile e cittadinanza inclusiva

I cinque quesiti al centro della consultazione riguardano temi sociali molto sentiti:

  • Abolizione della liberalizzazione dei contratti a termine, con ritorno all’obbligo di causale;

  • Tutela contro i licenziamenti illegittimi nelle aziende con più di 15 dipendenti, con possibilità di reintegro;

  • Rimozione dei tetti agli indennizzi per i licenziamenti nelle piccole imprese;

  • Responsabilità solidale dei committenti negli appalti, per contrastare gli infortuni sul lavoro;

  • Riduzione da 10 a 5 anni della residenza minima per la cittadinanza agli stranieri stabilmente presenti.

Secondo il segretario provinciale del Pd Franco Bonfante, si tratta di una battaglia “per la sicurezza, la tutela e la protezione di milioni di persone”, resa ancora più difficile dall’oscuramento mediatico che i quesiti starebbero subendo a livello nazionale.

Una rete di iniziative in tutta la provincia

La risposta del territorio è arrivata forte: Sona, Castelnuovo del Garda, Pescantina, San Pietro In Cariano, Negrar, Mozzecane, Castel D’Azzano, Caldiero, San Bonifacio, Legnago, Cerea, Villabartolomea, Arcole, oltre ai quartieri di Golosine, Borgo Nuovo, Borgo Milano, Veronetta, Montorio e Quinto, sono stati teatro di incontri, assemblee e serate informative.

Tra gli ultimi appuntamenti in calendario:

  • Giovedì 29 maggio: Montorio (ore 20.30);

  • Venerdì 30 maggio: San Bonifacio, San Pietro In Cariano, Castel D’Azzano (ore 20.30);

  • Sabato 31 maggio: Festa per i referendum a Legnago (ore 17.30).

E ancora numerosi eventi già svolti nei giorni precedenti ad Arcole, Sona, Quinto, Caldiero, Mozzecane, e nei quartieri cittadini. Il calendario resta aperto ad altre iniziative da annunciare.

La voce dei protagonisti

Sono temi che incidono profondamente sulla qualità della nostra democrazia“, ha affermato Elisa La Paglia, assessora alla Cultura del Comune di Verona, ribadendo il pieno sostegno dell’Amministrazione all’iniziativa referendaria.

Per Gianfranco Falduto, responsabile Diritti del Pd Verona, “i referendum restituiscono forza al principio della dignità del lavoro, offrendo risposte concrete contro precarietà, salari bassi e insicurezza”. Il referendum sulla cittadinanza, ha aggiunto, “completa un percorso di inclusione”.

Il segretario dei Giovani Democratici di Verona, Luca Stoppato, ha posto l’accento sull’entusiasmo delle nuove generazioni: “I giovani sono il motore del cambiamento e sostengono i cinque Sì per costruire una società più giusta e inclusiva”.

Infine, l’assessore Federico Benini ha sottolineato l’aspetto etico della consultazione: “Questo voto misurerà il grado di solidarietà del nostro Paese verso chi è più fragile“.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

comune di verona
Verona, Grezzana e Negrar di Valpolicella firmano la convenzione per la tutela dell’area protetta della...
Studenti
Approvata dalla Giunta regionale una misura da 1,9 milioni di euro per riportare in formazione...
Staffetta ciclistica Palazzo Barbieri
Dal Brennero a Bologna per non dimenticare le 85 vittime: tra loro anche il veronese...

Altre notizie