Weekend archeologico a Verona: due giorni alla scoperta della città romana

Il 5 e 6 aprile visite guidate tra teatro, ville e antiche fortificazioni per riscoprire le radici storiche di Verona

Un viaggio nel cuore della Verona romana attende appassionati di storia e cultura durante il fine settimana del 5 e 6 aprile 2025. Due appuntamenti organizzati da Archeonaute, con il supporto di guide esperte, porteranno i partecipanti alla scoperta di alcune tra le più suggestive testimonianze archeologiche della città, dal Teatro Romano all’affascinante Verona sotterranea.


Sabato 5 aprile: il Teatro Romano e l’Odeon

Alle ore 14.30 prende il via una visita guidata al Teatro Romano di Verona, il più grande del nord Italia. Ad accompagnare i visitatori sarà un’archeologa che illustrerà la struttura originale dell’edificio, costruito oltre duemila anni fa, e la sua funzione nella vita pubblica romana. Il percorso si estenderà anche ai resti dell’Odeon, un piccolo teatro coperto situato nelle vicinanze, utilizzato per eventi musicali e letterari.


Domenica 6 aprile: Verona sotterranea, un tuffo nell’antichità

Alle ore 15.00 la proposta si arricchisce con un itinerario di tre ore alla scoperta della Verona sotterranea, che svela le tracce più nascoste della città romana.

Il percorso parte dalla Villa Romana di Valdonega, elegante dimora suburbana incastonata tra il verde e l’Adige, simbolo di lusso e raffinatezza dell’aristocrazia romana. Si prosegue nel cuore della città con la visita al Criptoportico di Corte Sgarzerie, dove è possibile ammirare le imponenti strutture del Foro romano e del Capitolium, tempio dedicato a Giove, Minerva e Giunone.

L’ultima tappa è l’area archeologica di via San Cosimo, dove si trovano le antiche fortificazioni e una domus di età imperiale, costruita a ridosso delle mura della città.


Un fine settimana tra storia e bellezza

Questi itinerari rappresentano un’occasione imperdibile per scoprire i tesori nascosti di Verona, ripercorrendo le tappe della sua grandezza in epoca romana attraverso luoghi spesso esclusi dai circuiti turistici più noti. Con la guida di esperti e archeologi, ogni visita diventa un’immersione affascinante nel passato, in grado di arricchire lo sguardo sul presente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il 31 maggio e 1° giugno itinerari guidati per adulti e bambini portano alla luce...
Dal 22 al 23 marzo visite speciali alla Rocca di Nogarole, l’ex Base missilistica di...
Museo degli Affreschi a Verona
Prima domenica del mese con ingresso agevolato e tour per scoprire il patrimonio artistico e...

Altre notizie