Verona, mozione approvata per l’acquisizione della ciclabile “La vecchia ferrovia”

Il consiglio comunale di Verona approva la mozione per acquisire la pista ciclo-pedonale “La vecchia ferrovia” tra Santa Lucia e Golosine, garantendo continuità al progetto.

pista ciclabile

 

Il consiglio comunale impegna la giunta ad acquisire il terreno della pista ciclo-pedonale tra Santa Lucia e Golosine, risolvendo una situazione incerta dal 2021.

Il consiglio comunale di Verona ha dato il via libera a una mozione presentata da Francesco Casella, che chiede all’amministrazione di acquisire da Reti Ferroviarie Italiane (RFI) l’area su cui sorge la pista ciclo-pedonale “La vecchia ferrovia”. La mozione punta a risolvere la questione legale e amministrativa legata al terreno, che rappresenta un’importante infrastruttura per i quartieri di Santa Lucia e Golosine.

La situazione attuale

Realizzata durante l’amministrazione Zanotto, la pista ciclabile è considerata uno dei punti di forza della Quarta Circoscrizione. Il terreno su cui è costruito è di proprietà di RFI , che l’ha concesso al Comune di Verona in comodato gratuito. Tuttavia, questo accordo è scaduto nel 2021 e non può essere rinnovato. L’amministrazione si trova quindi davanti a una scelta: acquisire l’area oppure restituirla a RFI “in pristino stato”, con la conseguente rimozione della ciclabile.

Impegno per l’acquisizione

Con l’approvazione della mozione, il Comune si impegna a chiudere la trattativa con RFI ea garantire la continuità della pista ciclo-pedonale. Secondo l’assessore al bilancio Michele Bertucco, l’obiettivo è porre fine a un’incertezza che si protrae da quasi quattro anni . La pista ciclabile è un elemento essenziale per la mobilità sostenibile dei quartieri coinvolti e rappresenta un valore aggiunto per i cittadini.

Prossimi passi

L’amministrazione comunale dovrà ora lavorare per definire i termini dell’accordo con RFI e acquisire ufficialmente l’area. Questo consentirà di preservare un’infrastruttura strategica e consolidare il suo ruolo nella rete urbana di mobilità sostenibile. La mozione è stata accolta positivamente, evidenziando l’importanza della ciclabile per il tessuto urbano di Verona e il suo contributo alla qualità della vita nei quartieri.

Un esempio di attenzione alla mobilità sostenibile

L’acquisizione della pista “La vecchia ferrovia” rappresenta un segnale importante per la promozione della mobilità dolce a Verona. Investire in infrastrutture ciclo-pedonali non solo favorisce una mobilità più sostenibile, ma contribuisce anche alla valorizzazione del territorio e al benessere dei cittadini.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

comune di verona
Verona, Grezzana e Negrar di Valpolicella firmano la convenzione per la tutela dell’area protetta della...
Studenti
Approvata dalla Giunta regionale una misura da 1,9 milioni di euro per riportare in formazione...
Staffetta ciclistica Palazzo Barbieri
Dal Brennero a Bologna per non dimenticare le 85 vittime: tra loro anche il veronese...

Altre notizie