La distribuzione delle tessere per i cassonetti ad accesso controllato, che entreranno in funzione a Porto San Pancrazio a metà novembre, procede a ritmo spedito. L’operazione, avviata lunedì mattina alle 9, ha già visto la consegna di quasi 300 tessere nella sola prima giornata. Nello specifico, sono state distribuite 154 tessere nella fascia mattutina e 140 nel pomeriggio, per un totale di 294 card consegnate, rappresentando circa il 10% delle 2829 utenze totali interessate dal cambiamento del servizio di raccolta.
Anche ieri l’afflusso di utenti all’ecosportello temporaneo, situato presso l’Area Poggi, è rimasto costante. Questo punto di distribuzione, attivo fino a fine novembre dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19, è dotato di cassonetti dimostrativi. Qui, i tutor formati da Amia negli scorsi giorni, sono a disposizione per mostrare agli utenti le semplici operazioni per sbloccare i cassonetti e conferire i rifiuti. Inoltre, offrono assistenza per l’installazione dell’applicazione Amia. I nuovi cassonetti possono essere aperti sia con la tessera obbligatoria sia tramite l’app, che permette anche di comunicare in modo diretto con l’azienda. L’app gratuita consente non solo di aprire i cassonetti, ma anche di segnalare malfunzionamenti, scarichi abusivi o mancati ritiri nel servizio porta a porta, oltre a fornire accesso al dizionario dei rifiuti per una corretta differenziazione.
Parallelamente, Amia continua a portare avanti una campagna informativa sul territorio per sensibilizzare i cittadini sul nuovo sistema di raccolta differenziata. Alla prima serata informativa, tenutasi presso l’aula magna della scuola media Fava di via Marconcini, hanno partecipato oltre 100 persone. Durante l’incontro, il dirigente dei Servizi di Amia, Diego Testi, insieme al presidente Roberto Bechis e ai consiglieri di amministrazione Francesco Premi e Martina Redivo, hanno fornito dettagli sul funzionamento del nuovo sistema, rispondendo a domande e chiarendo eventuali dubbi. I prossimi incontri si terranno oggi e venerdì, sempre alle 20.30, e successivamente nei primi giorni di novembre: lunedì 4, mercoledì 6 e venerdì 8.