Il Comune di Verona ha ottenuto un contributo di 180.000 euro dalla Fondazione Cariverona nell’ambito del Bando “Costruire Futuro: azioni di policy building per le Comunità – Fase 3”. Questo finanziamento è destinato al progetto “Agenzia Urbana per Verona”, presentato dal Comune in collaborazione con l’Università di Verona e altri enti pubblici e privati.
Obiettivi del progetto
Il progetto si propone di acquisire conoscenze, metodologie e know-how attraverso esperienze dirette per sviluppare progetti innovativi. Saranno attivati processi partecipativi coinvolgendo esperti di diversi settori, con l’obiettivo di rispondere ai bisogni del territorio e formare il personale comunale.
Iniziative chiave
Il percorso di apprendimento sperimentale si concentrerà su tre casi principali:
- Mobilità e Viabilità: Migliorare la permeabilità e fruibilità del Parco delle Mura Magistrali nei quartieri di San Zeno e San Bernardino.
- Placemaking e Usi Temporanei: Sperimentazione presso le ex piscine Lido.
- Riqualificazione del Forte Santa Caterina: Organizzazione di un convegno di lancio per il processo partecipativo.
Distribuzione delle risorse
Le risorse del contributo saranno allocate come segue:
- Processo Partecipativo nei Quartieri di San Zeno e San Bernardino: 60.000 euro.
- Sperimentazioni presso le Ex Piscine Lido: 50.000 euro.
- Formazione e Capacity Building: 15.000 euro.
- Coordinamento delle Attività: 15.000 euro.
- Studio sull’Agenzia Urbana: 40.000 euro.
Dichiarazioni ufficiali
La vicesindaca e assessora alla Pianificazione Urbanistica e ai Beni Culturali, Barbara Bissoli, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: “Questo progetto è il frutto di un lavoro corale all’interno dell’Amministrazione comunale e con i partner pubblici e privati. Rappresenta un passo fondamentale per la rigenerazione urbana e la valorizzazione degli spazi pubblici, ponendo al centro la partecipazione dei cittadini e degli stakeholder”.
Fasi del bando
Il bando si è articolato in tre fasi:
- Manifestazione di Interesse e Selezione delle Proposte.
- Percorso di Capacity Building e Supporto Specialistico.
- Erogazione del Contributo per la Realizzazione dei Progetti.
Il progetto “Agenzia Urbana per Verona” è stato selezionato per la terza fase per il suo carattere strategico. Questa iniziativa mira a creare un ente operativo tra il Comune e l’Università di Verona, capace di gestire processi partecipativi e sviluppare progetti strategici per la città.
Il contributo di 180.000 euro assegnato dalla Fondazione Cariverona segna un importante passo avanti per Verona nella realizzazione di progetti innovativi e partecipativi, volti a migliorare la qualità della vita urbana e la gestione degli spazi pubblici.