Verona: stanziati oltre 24 milioni di euro per interventi nel 2024

Importanti investimenti comunali per infrastrutture e servizi

Comune di Verona

L’Amministrazione comunale di Verona ha approvato martedì un finanziamento di 24.775.291 euro derivante dall’avanzo di bilancio del 2023.

Palazzo Barbieri evidenzia che si tratta di uno sforzo senza precedenti, che permetterà di finanziare numerosi interventi significativi nel 2024. Tra le principali destinazioni dei fondi, 1.500.000 euro sono riservati ad Agec, l’azienda speciale del Comune incaricata della gestione del patrimonio immobiliare comunale, per affrontare l’emergenza abitativa.

“L’emergenza abitativa è una delle questioni più rilevanti sia a livello nazionale che locale2 ha dichiarato l’assessore al Bilancio Michele Bertucco. Ha inoltre sottolineato l’investimento di 2.400.000 euro a favore delle Circoscrizioni per la manutenzione stradale, consentendo loro di partecipare attivamente alla selezione dei lavori da finanziare nel proprio territorio.

Dei 24.775.291 euro, ben 15.147.453 euro sono destinati a spese in conto capitale per finanziare opere e interventi pubblici nel 2024. Ecco alcune delle principali voci di spesa:

Opere pubbliche

  • Cavalcavia di viale Piave: 2.777.243 euro per l’adeguamento statico.
  • Quartiere di Veronetta: 1.700.000 euro per la riqualificazione urbana, in particolare per il Lotto 2 di Palazzo Bocca Trezza.
  • Parco dell’Arsenale: 2.125.000 euro per il progetto Ars District, finalizzato al recupero e riqualificazione del complesso.
  • Ponte Nuovo: 750.000 euro per il completamento dei lavori.
  • Scavi Scaligeri: 550.000 euro per nuovi percorsi di accesso.

Interventi culturali e di conservazione

  • Anfiteatro Arena: 900.000 euro per la conservazione, valorizzazione e fruizione culturale, più 200.000 euro aggiuntivi per lavori di valorizzazione.
  • Impianti Tecnologici: 640.000 euro per il rifacimento in edifici comunali, scuole, asili nido, sedi circoscrizionali e centri sportivi.

Infrastrutture stradali e verdi

  • Strada del Brennero e piazza del Porto a Parona: 149.000 euro per ciascun intervento.
  • Viale del Cimitero di Santa Lucia: 149.000 euro.
  • Aree Verdi delle Mura Magistrali: 120.000 euro.

Arredi scolastici e Piano Riatti

  • Arredi Scolastici: 401.540 euro per la fornitura di nuovi arredi.
  • Piano Riatti: 1.500.000 euro per ridurre le unità abitative sfitte.

Degli stanziamenti totali, 8.534.403 euro sono destinati al piano triennale delle opere pubbliche 2024/2026, con priorità a:

  • Piazza Brà Molinari: 400.000 euro per la riqualificazione.
  • Musei Civici: 450.000 euro per manutenzioni straordinarie.
  • Parco Polisportivo Spianà: 250.000 euro per il completamento.
  • Impianti sportivi: 314.000 euro per manutenzioni.

Inoltre, 2.430.000 euro sono stanziati per interventi su strade, giardini e segnaletica stradale, con ulteriori 2.400.000 euro per le circoscrizioni e 1.412.000 euro per la manutenzione straordinaria di nidi e scuole.

Questi investimenti rappresentano un significativo impegno dell’Amministrazione comunale per migliorare le infrastrutture e i servizi offerti alla comunità veronese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

comune di verona
Verona, Grezzana e Negrar di Valpolicella firmano la convenzione per la tutela dell’area protetta della...
Studenti
Approvata dalla Giunta regionale una misura da 1,9 milioni di euro per riportare in formazione...
Staffetta ciclistica Palazzo Barbieri
Dal Brennero a Bologna per non dimenticare le 85 vittime: tra loro anche il veronese...

Altre notizie