A Verona, l’arrivo delle elezioni europee del 2024 segna un anticipo delle vacanze estive per gli studenti delle scuole locali. La chiusura delle istituzioni scolastiche è prevista per il 6 giugno, un giorno prima rispetto al calendario scolastico regionale. Questa modifica permette di preparare i plessi scolastici per ospitare le operazioni di voto.
Le elezioni, che si svolgeranno l’8 e il 9 giugno, vedranno i cittadini di Verona, così come quelli di altri 47 comuni della zona, recarsi alle urne. Il sabato, i seggi saranno aperti dalle 15 alle 23, mentre la domenica l’orario sarà dalle 7 alle 23. Questo è un momento cruciale per il futuro dell’Unione Europea, con i cittadini chiamati a esprimere la loro preferenza per il rinnovo del Parlamento europeo.
Le scuole di Verona si trasformano in seggi elettorali, una prassi comune in molti comuni italiani durante le elezioni. Tuttavia, a Verona, dove si voterà esclusivamente per il Parlamento europeo, non ci saranno elezioni amministrative comunali contemporanee che potrebbero aver richiesto una chiusura ancora più anticipata.
I candidati veronesi al Parlamento europeo sono pronti a rappresentare la regione del Nord Est, portando avanti le istanze e le peculiarità del territorio a livello europeo.
In questo scenario, la comunità educativa di Verona si prepara a una pausa estiva leggermente anticipata, garantendo al contempo che tutto sia pronto per un evento elettorale che promette di essere centrale per il futuro dell’UE.