Niccolò Ramponi e Paolo Torneri, rispettivamente di 29 e 25 anni, originari della Lessinia, sono stati inclusi nella prestigiosa lista di Forbes dei 100 under 30 leader del futuro per il 2024, nella sezione “Science & Healthcare”. Questo riconoscimento sottolinea l’importanza del loro contributo nel campo della fisioterapia, attraverso la fondazione di FisioScience, una startup che sta rivoluzionando la formazione nel settore.
Ramponi e Torneri, con FisioScience, hanno risposto a una chiara esigenza di innovazione nel panorama formativo per fisioterapisti e studenti in Italia. La loro proposta multicentrica mira a coprire un ampio spettro delle richieste formative nel paese. “Abbiamo avvertito la necessità di innovare”, afferma Ramponi, evidenziando come dal 2019, quasi 2000 fisioterapisti abbiano frequentato i loro corsi di formazione, segnando l’inizio di una nuova era nella formazione specialistica.
La startup non si limita alla sola formazione; come casa editrice indipendente, FisioScience ha pubblicato 7 libri, con una distribuzione che vede decine di copie spedite quotidianamente dal loro magazzino di Bolca. Questi volumi, oltre ai corsi, hanno raggiunto un vasto pubblico, con 18mila copie vendute in soli quattro anni.
Il successo di FisioScience ha anche portato al trasferimento del loro centro operativo a San Martino Buon Albergo, presso il centro di fisioterapia F3. Qui, Torneri spiega, “affianchiamo il nostro lavoro clinico a quello gestionale e strategico”, unendo la pratica fisioterapica all’innovazione imprenditoriale e formativa.