Fieracavalli 2024: Coldiretti porta api e laboratori per bambini a Verona

A Fieracavalli 2024 Coldiretti porta api, laboratori per bambini e cucina a km zero. Un'esperienza unica a Verona, per scoprire la sostenibilità e le tradizioni locali.

A Verona, Fieracavalli 2024 prende il via a Veronafiere con una serie di iniziative speciali promosse da Coldiretti, in collaborazione con il Parco Naturale regionale della Lessinia e Terranostra. L’evento, che punta a coinvolgere adulti e bambini, vede la partecipazione di fattorie didattiche, apicoltori e cuochi contadini. Questi ultimi, appartenenti all’associazione Terranostra, cucineranno per gli ospiti del Ministero dell’Agricoltura, offrendo degustazioni di prodotti a km zero tipici del territorio veronese.

Uno dei principali punti di attrazione per le famiglie sarà il Padiglione 1 , interamente dedicato ai bambini. Qui, Coldiretti ha allestito uno spazio ricreativo in cui i piccoli visitatori possono partecipare a numerose attività formative e divertenti. In questo stand, colorato di giallo per l’occasione, si imparerà a prendersi cura delle piante, a mangiare sano ea trapiantare una pianta da portare a casa, con l’obiettivo di promuovere l’educazione alla sostenibilità ambientale.

Nella stessa area, Coldiretti ha creato un apiario didattico , un’esperienza interattiva realizzata in collaborazione con il Parco della Lessinia. Qui i visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino il mondo delle api, imparando a distinguere l’ape regina e comprendendo i segreti dell’alveare. Questo spazio rappresenta un’opportunità unica per sensibilizzare bambini e adulti sull’importanza delle api per l’ecosistema e l’agricoltura.

Oltre agli spazi didattici, i cuochi contadini di Terranostra accoglieranno i visitatori presso l’area ospitalità del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, offrendo un assaggio delle migliori eccellenze enogastronomiche della regione. Gli ospiti potranno degustare piatti tipici preparati con ingredienti locali, valorizzando così la cucina del territorio ei principi di sostenibilità e tracciabilità.

Con linee bus dedicate, parcheggi organizzati e misure per la viabilità , Verona è pronta a gestire l’arrivo di migliaia di visitatori per questa edizione di Fieracavalli, che si conferma uno degli eventi più importanti per il settore equestre e per il mondo rurale italiano. La manifestazione, che ospiterà numerosi eventi e attività didattiche, rappresenta un’occasione speciale per riscoprire il legame con la natura e le tradizioni locali, rafforzando il senso di comunità e di rispetto per l’ambiente.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie