La Polizia di Verona celebra il suo patrono San Michele Arcangelo con una cerimonia a San Zeno

La Polizia di Stato ha celebrato il suo Santo Patrono San Michele Arcangelo con una messa solenne nella Basilica di San Zeno a Verona, alla presenza delle autorità locali e delle altre forze dell’ordine

Basilica di San Zeno

La celebrazione del Santo Patrono della Polizia di Stato

Ieri, 29 settembre, la Polizia di Stato ha festeggiato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo, riconosciuto come simbolo della lotta contro il male. La festività è stata commemorata con una solenne celebrazione eucaristica tenutasi questa mattina, 30 settembre, presso la Basilica di San Zeno a Verona. La messa è stata officiata dal Vescovo di Verona, Monsignor Domenico Pompili, e ha visto la partecipazione delle massime autorità cittadine e delle altre Forze dell’Ordine.

Il simbolo di San Michele e la missione della Polizia

San Michele Arcangelo, rappresentato mentre sconfigge il male con la spada e il piede, rispecchia la missione quotidiana degli agenti della Polizia di Stato. Come ha sottolineato il Vescovo durante la celebrazione, il ruolo dell’Arcangelo è un richiamo alla difesa della giustizia e al costante impegno dei poliziotti nel garantire il rispetto delle leggi, l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini.

Partecipazione e impegno delle Forze dell’Ordine

Alla cerimonia erano presenti, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche uomini e mezzi della Polizia di Stato, schierati all’esterno della Basilica come simbolo dell’impegno costante e quotidiano nella protezione della comunità veronese. La celebrazione di San Michele è un momento importante per riconoscere e valorizzare il lavoro delle forze di sicurezza sul territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Coinvolti più veicoli, tra cui un autobus con passeggeri a bordo: soccorsi sul posto, disagi...
Un uomo di circa 60 anni ha perso la vita dopo il ribaltamento della sua...
Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...

Altre notizie