Caldo record a Verona nel weekend: temperature fino a 38 gradi

Le autorità di Verona hanno predisposto un piano di supporto per affrontare l’ondata di caldo intenso, proteggendo cittadini e animali.

Un’ondata di calore travolgerà Verona nel fine settimana, con punte fino a 38 gradi percepiti. La città è pronta ad affrontare il caldo estremo, con precauzioni per cittadini e turisti.

Protezione civile: raccomandazioni e prevenzione

Le temperature a Verona sono destinate a superare i 36 gradi, con un picco atteso nelle ore centrali della giornata. La Protezione civile consiglia di evitare l’esposizione al sole e di non uscire nelle ore più calde, oltre a raccomandare una costante idratazione, fondamentale per affrontare le alte temperature. Anziani e persone vulnerabili sono particolarmente a rischio: per loro è importante bere frequentemente, anche in assenza di sete, un accorgimento valido per tutti coloro che dovranno rimanere all’aperto, come i turisti.

Le fontane pubbliche di Verona sono un valido supporto per rinfrescarsi: la città conta oltre 40 fontanelle di acqua potabile, dislocate in vari punti strategici. Nei musei, come Castelvecchio e il Museo di Storia Naturale, i visitatori potranno usufruire di fontane apposite per ristorarsi.

Servizi per gli anziani: assistenza telefonica e medica

Come ogni estate, i Servizi Sociali di Verona prestano particolare attenzione alla popolazione anziana. Da quest’anno, sono disponibili volantini informativi con consigli utili e numeri per la Continuità Assistenziale, un servizio che garantisce supporto medico nelle ore notturne e nei giorni festivi. Per accedere al servizio, si può contattare il numero 045 7614565 e seguire le istruzioni.

Per gli over 80 soli, il Comune ha attivato il progetto “Lo so che non sono solo”, un servizio telefonico di ascolto e sostegno. Chi desidera aderire può chiamare i Centri Sociali Territoriali. È attivo anche il Telesoccorso-Telecontrollo, che offre un controllo 24 ore su 24 per i cittadini over 60 o con patologie specifiche.

Distribuzione di farmaci a domicilio

Grazie alla collaborazione con Federfarma Verona, il servizio di “Farmaco pronto” prevede la consegna a domicilio dei farmaci prescritti dalla Guardia Medica. Il numero da contattare per organizzare la consegna è lo 045 509892, attivo dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 8, e durante il weekend dalle 10 del sabato fino alle 8 del lunedì successivo.

Protezione degli animali: attenzione agli amici a quattro zampe

Durante questo periodo di caldo intenso, il Comune di Verona, in collaborazione con le Guardie Zoofile Oipa, ricorda l’importanza di proteggere gli animali domestici. Lasciare un animale in condizioni di sofferenza può comportare sanzioni fino a 500 euro e conseguenze legali, soprattutto in caso di danni alla salute dell’animale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Il weekend del 15 agosto sarà dominato dall’alta pressione africana, regalando giornate estive e afose,...
Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...

Altre notizie