Verona domina il mercato del lavoro in Veneto, segnalandosi come la provincia con il maggior numero di offerte di impiego pubblicate online. Secondo i dati di InfoJobs, piattaforma di riferimento per la ricerca di lavoro in Italia, Verona rappresenta il 21,7% delle opportunità lavorative regionali, con un incremento del 10,2% rispetto al primo semestre del 2023. Questo trend positivo la posiziona al vertice delle province venete per numero di annunci.
Nel complesso, il Veneto ha registrato oltre 25mila offerte di lavoro nei primi sei mesi del 2024, rappresentando il 13,6% del totale nazionale. Verona, con la sua percentuale di annunci, supera nettamente altre province venete come Treviso (19,1%) e Padova (17,6%), con Venezia e Vicenza che seguono a breve distanza. È interessante notare come Venezia e Belluno abbiano mostrato una crescita significativa delle offerte, rispettivamente del 22,2% e del 10,5%.
Tra le categorie professionali più richieste a Verona, spiccano gli operai dedicati alla produzione e al controllo qualità, che rappresentano il 35,4% degli annunci. Seguono gli addetti alla logistica e al magazzino, e il personale amministrativo, con percentuali rispettivamente del 12% e del 9,5%. Particolarmente in crescita è la domanda nel settore del turismo e della ristorazione, che ha visto un incremento del 41,4% rispetto all’anno precedente, riflettendo la ripresa di questo settore chiave per l’economia locale.
Le professioni più ricercate a Verona includono il magazziniere, l’esperto contabile, il barman, l’impiegato tecnico meccanico e lo chef. Queste figure professionali rappresentano una vasta gamma di opportunità per chi cerca lavoro nella provincia, evidenziando la diversificazione del mercato del lavoro scaligero. Altri ruoli di rilievo sono l’addetto alla logistica, il disegnatore meccanico e il saldatore, tutti professioni molto richieste nella zona.
Anche nei mesi estivi, Verona ha mantenuto la sua posizione di traino nel mercato del lavoro regionale. Le rilevazioni del Bollettino del Sistema informativo Excelsior, elaborato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, hanno evidenziato come la provincia scaligera sia stata la nona in Italia per ingressi programmati dalle imprese a luglio, con 9.649 nuove assunzioni previste. Ad agosto, il numero di ingressi è stato di 6.950, confermando Verona al primo posto tra le province venete e rappresentando il 24,5% del totale regionale.
In sintesi, Verona si conferma come una delle aree più dinamiche e ricche di opportunità di lavoro in Veneto, con una forte domanda in vari settori che spaziano dalla logistica alla ristorazione, offrendo numerose possibilità di impiego per una vasta gamma di profili professionali.