Rapina in piazza Renato Simoni

Aggressione brutale alla fermata del bus: tre giovani arrestati a Verona

Polizia

Una serata di terrore ha colpito una coppia di giovani alla fermata dell’autobus di piazza Renato Simoni, a Verona. I due ragazzi, di 25 e 24 anni, sono stati aggrediti da tre giovani di origine nordafricana poco dopo la mezzanotte di venerdì scorso. Gli aggressori hanno colpito la coppia con calci, pugni e coltellate, cercando di derubarli.

Nonostante la violenza subita, le vittime sono riuscite a divincolarsi e a rifugiarsi in un androne condominiale. Qui hanno scattato foto dei loro aggressori, fondamentali per il successivo riconoscimento. Nel frattempo, gli assalitori erano riusciti a sottrarre delle cuffiette musicali, ritrovate poi in possesso di uno di loro durante l’arresto.

La ragazza ha riportato una ferita allo zigomo, mentre il giovane è stato colpito con un coltello al braccio. Entrambi sono stati soccorsi dagli operatori del 118 e portati in ospedale. Per il giovane è stata diagnosticata una prognosi di 15 giorni, mentre per la ragazza di 10 giorni.

Le forze dell’ordine, allertate dai soccorritori, hanno rapidamente rintracciato e arrestato i tre aggressori in piazza Pradaval. Si tratta di un venticinquenne marocchino, un ventunenne algerino, entrambi irregolari sul territorio italiano, e una diciannovenne marocchina con cittadinanza italiana. Tutti e tre sono noti alle forze dell’ordine e hanno numerosi precedenti penali.

Il ventunenne algerino è stato trovato con le cuffie rubate e con le mani ancora sporche di sangue, mentre la diciannovenne aveva con sé un telefono rubato pochi giorni prima. Quest’ultima è stata anche denunciata per ricettazione. Dopo la convalida degli arresti, il Giudice ha disposto la custodia cautelare in carcere per tutti e tre i giovani.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...
Nuovi plateatici, spazi espositivi e agevolazioni Tari: il Comune accanto alle attività penalizzate dal cantiere...
La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...

Altre notizie