Terza edizione del Festival “Forte Gisella in Danza” a Verona

Un evento di danza contemporanea di rilevanza internazionale

Gisella 2024

La compagnia ErsiliaDanza, sostenuta dal ministero della Cultura, annuncia la terza edizione del festival di danza contemporanea “Forte Gisella in Danza”, che si terrà a Verona nelle serate del 28, 29, 30 giugno e del 5, 6 e 7 luglio 2024. Questo festival, parte della sezione “Intrecci” dell’Estate Teatrale Veronese, vedrà la partecipazione di quindici compagnie professionali italiane e una compagnia belga. Le esibizioni avranno luogo presso Forte Gisella, un forte ottocentesco facente parte del sistema fortificato della città. Lo spettacolo di ErsiliaDanza “Sul sentiero” ha ricevuto il patrocinio e il contributo del Club Alpino Italiano (CAI).

Alla conferenza stampa di presentazione dell’evento erano presenti Laura Corradi, coreografa e fondatrice di ErsiliaDanza, Alberta Finocchiaro, direttrice tecnica del festival, Alberto Padovani, presidente della Quarta Circoscrizione del Comune di Verona, e Luca Lorenzi, consigliere della Quarta Circoscrizione e presidente della Commissione Promozione Forte Gisella.

Laura Corradi ha dichiarato: “Il nostro festival è un’occasione unica per esplorare la diversità della danza contemporanea. La nostra ricerca ci guida in direzioni varie, che possono disorientare il pubblico. Per favorire una maggiore comprensione della danza e dei suoi autori, il festival include brevi presentazioni e momenti di incontro con gli artisti durante le pause. Questo permette agli spettatori di conoscere le diverse poetiche e le menti creative dietro le performance. Non imponiamo un tema unificante, lasciando ai coreografi la libertà di esprimere la loro visione artistica”.

Alberto Padovani ha aggiunto: “Forte Gisella in Danza è un evento di eccellenza per Verona. Siamo orgogliosi di ospitare compagnie da tutta Italia e dal Belgio. Ringraziamo ErsiliaDanza per il loro impegno nel promuovere la danza sia a livello locale che nazionale”.

Informazioni e contatti

Il Festival Forte Gisella in Danza è gemellato con il Veronetta Contemporanea Festival, organizzato dall’Università di Verona sotto la direzione artistica del professor Nicola Pasqualicchio. Si ringrazia Maria Rosa Carlin, presidente AICS Verona, per il supporto a Forte Gisella.

La biglietteria aprirà alle ore 19, con le serate che inizieranno alle ore 19.30 con performance itineranti in site specific. Dopo una pausa, durante la quale sarà possibile ristorarsi presso il Berber Food Truck, le esibizioni sul palco centrale inizieranno alle 21.30.

In caso di maltempo, le performance si terranno all’interno di Forte Gisella. Inoltre, nel pomeriggio del 29 e 30 giugno, e del 5, 6 e 7 luglio, si terranno Masterclass con i danzatori del festival. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di ErsiliaDanza.

Info e Prenotazioni:

  • Email: compagniaersiliadanza@gmail.com
  • Cellulare: 3470415767 – 3479227891
  • Ingresso: 12 euro
  • Ridotto: 10 euro (under 26 e over 65)
  • Carnet 3 ingressi: 24 euro

Per ulteriori dettagli, visitare il sito di ErsiliaDanza.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Cinema all'aperto
Dal 18 agosto al 14 settembre torna la rassegna estiva organizzata dal Comune di Verona...

Altre notizie