Il 42° Rally Due Valli: un appuntamento imperdibile nel Campionato italiano assoluto Rally Sparco

Presentazione dell'evento alla Just Academy di Grezzana di fronte a un pubblico nutrito di piloti e appassionati

Rally Due Valli

Martedì sera, presso la Just Academy di Grezzana, il 42° Rally Due Valli è stato ufficialmente presentato davanti a un folto pubblico di piloti e appassionati. Quest’anno, la competizione veronese sarà parte integrante del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco, segnando il suo quarto appuntamento e figurando anche come tappa della Coppa Rally di 4a Zona.

La presentazione dell’evento ha visto la partecipazione di Riccardo Cuomo, direttore dell’Automobile Club Verona, in rappresentanza del presidente Adriano Baso, Alberto Riva, presidente di ACI Gest Srl e direttore di gara del Rally Due Valli, e Paolo Pisani, disegnatore del percorso e membro di ACI Verona Sport.

Per la prima volta programmato in estate, dal 27 al 29 giugno, il 42° Rally Due Valli si svolgerà su un percorso rinnovato, mantenendo i principi del format della serie ma con un’interpretazione inedita che privilegia le prove di lunga distanza. Ad eccezione della Power Stage iniziale, tutte le prove speciali supereranno i 12 chilometri, con la prova speciale “Bolca” che, con i suoi 25,26 chilometri, risulta essere la più lunga del campionato 2024.

Il programma inizierà giovedì con i test obbligatori a Grezzana, sul tratto di strada che da località Busoni scende verso il capoluogo della Valpantena. Questa sessione pre-gara coinvolgerà i partecipanti del CIAR Sparco e offrirà un gustoso anticipo per gli appassionati. La gara entrerà nel vivo venerdì alle 7:30 con le prove libere e la Qualifying Stage, nuovo format introdotto quest’anno. I primi dieci piloti delle qualifiche potranno scegliere la loro posizione di partenza in una cerimonia nel primo pomeriggio presso l’hospitality ACI Sport nel parco assistenza. La partenza ufficiale avverrà alle 15 dal parco assistenza allestito a Veronafiere, con un passaggio iniziale in piazza Bra, nel cuore di Verona, offrendo ai concorrenti uno scenario suggestivo del centro cittadino.

La prima frazione includerà tre prove: due passaggi su “San Mauro di Saline” di 12,94 chilometri, una versione rivisitata della vecchia Porcara, tecnica e impegnativa. Strade strette, numerosi cambi di direzione spettacolari, tratti su cemento, richiamano per certi versi l’ADAC Rally Deutschland. Questa frazione, sempre una sfida per i piloti e un piacere per il pubblico, sarà cruciale per la classifica. Il secondo passaggio sarà in notturna alle 20:30, preceduto dalla Power Stage “Postuman” di 2,01 chilometri alle 16:54, trasmessa in diretta televisiva su ACI Sport TV e RAI Sport, oltre che in streaming. Il percorso riprende quello del 2022, con una discesa da Castagnè a Mezzane di Sotto, caratterizzato da tratti stretti nel centro abitato di Postuman.

Sabato 29 giugno, la seconda giornata prevede quattro prove speciali, due da ripetere due volte. “Moruri” di 14,03 chilometri sarà una versione estesa della “Postuman”, con una salita stretta da Pian di Castagnè a Caiò, seguita da un tratto centrale su strada a doppia corsia e una discesa stretta fino a Moruri, collegandosi al tratto usato per la Power Stage.

Particolarmente attesa la prova “Bolca”, il vero gioiello del programma 2024. Questo tratto unisce diverse sezioni tradizionali del Rally Due Valli, partendo da Campiano, scendendo verso Finetti, salendo alla Croce del Vento e poi alla Collina di Badia Calavena, noto come il Turini veronese. La prova scende poi fino a lambire San Giovanni Ilarione, risalendo verso Bolca passando per Vestenavecchia.

L’arrivo è previsto in piazza Bra, a Verona, dalle 18:30 circa di sabato. La direzione gara sarà situata a Veronafiere, che ospiterà anche l’iniziativa “Rally Therapy” giovedì sera, permettendo a ragazzi e ragazze diversamente abili di vivere l’emozione di salire a bordo di auto da rally, in collaborazione con l’Ulss 9 Scaligera.

“Il lavoro del nostro team è stato particolarmente intenso quest’anno – ha sottolineato Adriano Baso, presidente dell’Automobile Club Verona –. Disputare il Due Valli in piena stagione lirica rappresenta una sfida importante, ma grazie all’impegno del nostro staff, di ACI Verona Sport e alla collaborazione con le istituzioni, in particolare il Comune di Verona e il sindaco Damiano Tommasi, siamo riusciti a confermare Verona come cuore dell’evento. Tornare a ospitare il Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco è motivo di grande orgoglio e faremo del nostro meglio per rendere questa edizione memorabile sia dal punto di vista sportivo che scenografico”.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

McGee Tyrus
La guardia americana porta energia, esperienza e fame di successi nella squadra di coach Cavina....
Fiaccola Olimpiadi
Partita la procedura per rampe e passerelle che elimineranno dislivelli e barriere, con un progetto...
Il 27 settembre il centro della città ospiterà 18 buche tra monumenti e strade, per...

Altre notizie