Verona si appresta a celebrare il significativo anniversario dei 160 anni dalla fondazione della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L’evento si terrà nella prestigiosa sede della Gran Guardia oggi, 10 maggio, alle ore 20:30.
La cerimonia presso la Gran Guardia non si limiterà a commemorare la storica data, ma sarà anche un’opportunità per riflettere sull’importanza vitale che la Croce Rossa riveste nell’offrire aiuto umanitario, sostegno e consolazione alle persone in difficoltà, ovunque nel mondo e in qualsiasi circostanza di emergenza. Al termine della celebrazione, il monumento sarà illuminato di rosso, colore che simboleggia la solidarietà e l’impegno verso le cause umanitarie, e verrà presentata al Comune una bandiera della Croce Rossa, a testimoniare l’unità e la collaborazione fra le istituzioni e i volontari.
La data del 10 maggio non è stata scelta a caso, ma intende omaggiare la Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, che si celebra ogni anno l’8 maggio in onore del compleanno del fondatore del movimento, Jean Henry Dunant. Dopo aver assistito alle terribili condizioni dei feriti nella Battaglia di Solferino, Dunant mobilitò un gruppo di collaboratori e redasse il 22 agosto 1864 la Prima Convenzione di Ginevra. Questo trattato, firmato da dodici nazioni europee, ha fondato le basi del diritto umanitario internazionale moderno.
La Croce Rossa Italiana è parte integrante del tessuto sociale di Verona da oltre 140 anni, dimostrando un legame duraturo con la città. La sua prima sede fu stabilita in via Sant’Egidio 10, grazie all’appoggio del Conte Miniscalchi Erizzo, membro eminente del primo comitato locale. Con il passare degli anni, l’impegno della Croce Rossa a Verona ha continuato a riflettere gli obiettivi strategici dell’organizzazione internazionale, contando oggi su circa 400 volontari attivi.
Il presidente della Croce Rossa di Verona, Enrico Fabris, ha evidenziato l’importanza dell’impegno volontario: “Il nostro scopo è di offrire aiuto e conforto, senza alcuna discriminazione, in qualsiasi modo possibile. Il nostro motto è ‘essere ovunque e per chiunque'”.