Valpolicella, terra di vini pregiati e paesaggi mozzafiato, offre un’esperienza indimenticabile con il suo evento “Trekking & Foraging in Vigna”. La tenuta Serego Alighieri apre le porte ai visitatori il 11 maggio 2024, invitandoli a immergersi in un’avventura all’aria aperta che combina l’amore per la natura e la passione per il vino.
La giornata inizia con un percorso ad anello che parte ed arriva alla Tenuta, snodandosi attraverso i pittoreschi vigneti e uliveti della regione. Questo itinerario non solo è accessibile a tutti, ma è anche un’occasione per ammirare il recupero della viticoltura terrazzata, un patrimonio di tecnica e storia.
Durante la camminata, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore che illustreranno le caratteristiche delle uve autoctone e le tradizioni vitivinicole locali. Un focus particolare sarà dato alla foraging di erbe spontanee, imparando a riconoscerle e a conoscerne le proprietà benefiche e gli usi in cucina e nella cura del corpo.
Il culmine dell’esperienza è una degustazione di vini della casa, accuratamente selezionati e abbinati a piatti tipici che valorizzano i sapori del territorio. Vino e erbe selvatiche diventano protagonisti di una tavola che celebra la cultura enogastronomica della Valpolicella.
Infine, la visita si conclude con un tour del fruttaio, dove avviene l’appassimento delle uve destinate ai grandi vini del territorio, e delle storiche cantine, dove il vino riposa in fusti di ciliegio per l’affinamento.
Nota importante: Nonostante il percorso sia di facile percorrenza, si raccomanda prudenza, soprattutto per chi partecipa con bambini. È obbligatorio l’uso di scarpe chiuse per motivi di sicurezza.