Nel cuore della Lessinia, un gruppo di giovani innovatori ha trasformato la visione del passato in un’esperienza avvincente per il presente. La squadra di robotica Mycollego, dell’istituto comprensivo di Bosco Chiesanuova, ha creato una finestra high tech che permette di osservare i monumenti storici come apparivano secoli fa, grazie a un avanzato schermo trasparente. Questa innovazione, denominata Imago Verona, offre ai visitatori l’opportunità unica di ammirare l’Arena di Verona prima dei danni causati dal terremoto del 1117.
Sotto la guida di Emanuele Miliani e Flavia Bonomi, il team si appresta a partecipare alla finale della First Lego League Italia a Salerno, sfruttando la storia, l’arte e le nuove tecnologie per promuovere il territorio in modi mai visti prima.
Un decennio di innovazione e promozione
Dal 2014, Mycollego ha sapientemente intrecciato storia, arte, tecnologia e promozione del territorio, celebrando quest’anno dieci anni di attività con grandi ambizioni. La squadra si avventura oltre i confini della Lessinia, coinvolgendo nuovi sponsor e supporter, e dimostrando che la passione per l’innovazione può realmente trasformare il modo in cui viviamo e impariamo.
L’evento a San Giovanni Lupatoto, presso la sede di AQuest, ha visto la partecipazione di studenti, docenti e sostenitori, che hanno condiviso storie di successo e aspirazioni future. Filippo Franceschetti ha evidenziato come Imago Verona possa rendere le città d’arte più attraenti, offrendo un’esperienza di visita senza precedenti, mentre Alessandro Zambanello ha illustrato la complessa realizzazione del prototipo, enfatizzando il ruolo cruciale della tecnologia e della collaborazione.
Verso un futuro di apprendimento attivo e interattivo
Alessio Perpolli, dirigente dell’Ic di Bosco, ha sottolineato l’importanza dell’integrazione tra gioco e apprendimento, promuovendo un’istruzione che va oltre la teoria, grazie al contributo di professionisti del settore. Questa visione pone le basi per una scuola innovativa, dove l’apprendimento diventa un’esperienza dinamica e coinvolgente.