Arrivano a Verona due bambini da Gaza per cure all’ospedale di Borgo Trento

Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un gruppo trasferito in Italia dall’Aeronautica Militare per ricevere assistenza medica

Bambini di Gaza

Sono arrivati nelle prime ore di oggi, giovedì 14 agosto, a Verona due bambini provenienti dalla Striscia di Gaza, trasportati in Italia per ricevere cure ospedaliere grazie a un corridoio umanitario organizzato dal governo italiano con il supporto dell’Aeronautica Militare.

I due piccoli pazienti, accompagnati dai loro familiari, saranno presi in carico dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, nel polo sanitario di Borgo Trento, dove verranno sottoposti a trattamenti specifici in base alle loro condizioni cliniche.

Una missione sanitaria da Gaza all’Italia

I bambini fanno parte di un gruppo di 31 minori palestinesi giunti in Italia a bordo di tre aerei dell’Aeronautica Militare, atterrati nella tarda serata di mercoledì. Il trasferimento rientra in un più ampio progetto umanitario volto a garantire assistenza medica a chi, nei territori di guerra, non può accedere alle cure necessarie.

I casi clinici

Secondo quanto riferito dall’Azienda Ospedaliera di Verona, il primo dei due bambini ha 15 anni e presenta gravi lesioni da arma da fuoco, mentre la seconda paziente è una bambina di 8 anni affetta da una patologia cerebrale congenita.

Entrambi i minori necessitano di cure specialistiche che verranno garantite dal personale del reparto pediatrico dell’ospedale di Borgo Trento, una struttura di eccellenza nel panorama sanitario italiano, dotata di competenze avanzate in ambito neurologico e chirurgico.

Un’azione coordinata per l’accoglienza

L’operazione è stata possibile grazie alla sinergia tra ministero della Difesa, ministero della Salute, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e strutture ospedaliere regionali, tra cui quella veronese. Il coordinamento ha permesso di attivare rapidamente le risorse necessarie per l’accoglienza e la gestione sanitaria dei bambini e dei loro accompagnatori.

L’intervento ha un forte valore umanitario, offrendo un’opportunità concreta di assistenza medica e di recupero a giovani pazienti provenienti da una delle aree più martoriate del conflitto israelo-palestinese.

Un impegno medico e civile

L’ospedale di Verona conferma così il proprio ruolo attivo in contesti di emergenza internazionale, mettendo a disposizione strutture, competenze e personale qualificato per garantire non solo la cura, ma anche un sostegno umano e psicologico ai piccoli pazienti e ai loro familiari.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...
Operazione “Black Flight” della Guardia di Finanza smaschera mancati versamenti dell’imposta erariale per migliaia di...

Altre notizie