Verona si prepara a un Ferragosto ricco di appuntamenti gratuiti, offrendo a residenti e turisti un ventaglio di esperienze che spaziano dall’arte alla musica, dal cinema all’aria aperta alle iniziative per famiglie. Da ieri, 13 agosto, al 15, la città sta proponendo un cartellone variegato e inclusivo, che valorizza il patrimonio storico e artistico, e promuove l’intrattenimento accessibile. Ma le iniziative proseguiranno anche nei giorni successivi.
Musei civici aperti e mostre d’eccezione
I Musei Civici di Verona resteranno aperti per l’intero lungo fine settimana, offrendo l’opportunità di esplorare esposizioni temporanee e permanenti in location simboliche come l’Arena, la Casa di Giulietta e Castelvecchio.
Tra le mostre da non perdere:
-
“Pictures from Juliet” alla Casa di Giulietta, con uno sguardo sul viaggio di Charles Dickens del 1844;
-
“Fascismo Resistenza Libertà” al Museo di Castelvecchio, che racconta la storia veronese tra il 1943 e il 1945;
-
Focus sull’arte contemporanea alla GAM con “Lo Studio sul colle”, “Soundborders” e lo spazio dedicato a Renato Birolli;
-
“Un gladiatore dal Colosseo a Verona” al Museo Archeologico, con una lastra originale proveniente dal Colosseo.
Tutti i musei, eccetto il Museo di Storia Naturale nei giorni 19-22 e 26-29 agosto, saranno accessibili dal martedì alla domenica, con orari variabili tra le 9 e le 19. La prenotazione online è consigliata su museiverona.com.
Cinema, concerti e teatro: il Teodorico Summer Fest
Dal 13 al 15 agosto, la Terrazza di Castel San Pietro ospita la 4ª edizione del Teodorico Summer Fest, un evento che fonde cinema, musica e teatro in uno scenario panoramico mozzafiato.
Programma principale:
- 14 agosto: spettacolo per bambini “Cuor di Smeraldo” (ore 18), concerto di Letizia Micheli & Band, e doppia proiezione serale con TÁR e Farinelli – Voce Regina.
-
15 agosto: chiusura con il concerto di Sara Pieressa & Band, seguito da A Star is Born con Lady Gaga.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. La terrazza è raggiungibile con la funicolare o la scala panoramica. Info su www.teatroscientifico.com.
Parte la Rassegna Organi Storici 2025
Dal 15 agosto inizia la nuova edizione della Rassegna Concertistica Organi Storici, un festival gratuito che porta in scena organisti di fama e giovani talenti.
Primi appuntamenti:
-
15 agosto, ore 18: concerto dell’organista Johannes Skudlik nella chiesa di San Nicolò all’Arena.
-
17 agosto, ore 21: Winfried Lichtscheidel si esibirà alla Basilica di Santa Teresa (Borgo Roma).
Calendario completo disponibile su www.organistoriciverona.it.
Cinema nei quartieri dal 18 agosto
Dopo Ferragosto, torna “Cinema all’Aperto nei Quartieri”, con dieci proiezioni gratuite organizzate in collaborazione tra Circoscrizioni e Assessorati.
Prime due date:
-
18 agosto: Il sale della terra al Chiostro di San Bernardino (1ª Circoscrizione).
-
19 agosto: Billy Elliot al campo da calcio di via Mocenigo (3ª Circoscrizione).
Tango argentino sotto i portici
Il 19 agosto, in piazza del Tribunale, debutta “Milonga sotto i Portici”, una serie di serate gratuite dedicate al Tango Argentino, organizzate dalla scuola Felicia Tango. Dalle 20 alle 22, la piazza si trasformerà in una pista di ballo a cielo aperto.