Caldo record al Parco Natura Viva: leoni, formichieri e pappagalli si tuffano per rinfrescarsi

Dal pappagallo kea che fa capriole in acqua ai formichieri giganti nel laghetto, fino a pinguini e ippopotami: così gli animali affrontano le alte temperature di Ferragosto

Nati Parco Natura Viva

Con il caldo torrido di Ferragosto, anche gli ospiti del Parco Natura Viva di Bussolengo cercano sollievo dall’afa. Nei laghetti, nei ruscelli e sotto le cascate, trovano la possibilità di abbassare la temperatura corporea e affrontare le giornate più calde.

In acqua si immergono anche specie inaspettate come leoni e formichieri giganti, dimostrando che la plasticità comportamentale è una strategia di sopravvivenza: un comportamento vantaggioso, adottato da un singolo individuo, può essere osservato e imitato da altri, anche se la specie non è tipicamente acquatica.

La scena insolita di Nestore, il pappagallo kea

Una delle immagini più curiose arriva dal reparto uccelli: Nestore, un pappagallo kea, è stato ripreso mentre compie capriole in un ruscello. Si rotola più volte per bagnare tutte le penne e immerge con cura entrambe le ali.
Un comportamento anomalo per questa specie, considerata la più intelligente tra i pappagalli, che normalmente usa l’acqua solo per ammorbidire il cibo prima di consumarlo.

Formichieri giganti: il bagno come sollievo

Gli unici due formichieri giganti presenti in Italia approfittano del caldo per una passeggiata fino al loro laghetto. Una volta arrivati, si immergono completamente, lasciando che l’acqua rinfreschi la loro folta pelliccia.

Specie acquatiche nel loro habitat ideale

Per pinguini, ippopotami e lontre giganti non ci sono novità: dipendono dall’acqua per vivere e vi trascorrono gran parte della giornata, giocando e muovendosi agilmente. Con le alte temperature estive, i loro grandi bacini diventano rifugi termici naturali, ideali per il benessere e la termoregolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Caldo come proteggersi
Consigli pratici per affrontare le alte temperature, con particolare attenzione a persone fragili, bambini e...
La città scaligera conquista il primo posto tra i grandi capoluoghi italiani per servizi, controlli...
Approvato l’accordo tra Comune e Ulss 9 Scaligera: il nuovo polo sorgerà accanto al Rifugio...

Altre notizie