Nuova ondata di calore a Verona: allerta rossa fino a Ferragosto

Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100 “oasi climatiche” per affrontare il caldo estremo

Oasi climatiche a Verona

La Protezione Civile segnala un nuovo e persistente aumento delle temperature, con valori percepiti oltre i 37°C. A partire da mercoledì 13 agosto entrerà in vigore l’allerta rossa per ondata di calore sull’area veronese, destinata a proseguire fino a Ferragosto.

Il Comune di Verona, con particolare attenzione agli anziani, raccomanda di evitare le uscite nelle ore più calde, mantenere gli ambienti domestici freschi e non modificare le terapie mediche senza indicazioni del proprio medico.

I consigli per proteggersi dal caldo

La dottoressa Annamaria Molino, consigliera comunale e vicepresidente nazionale della Rete Italiana Città Sane – OMS, ricorda alcune regole fondamentali per affrontare le alte temperature:

  • Idratarsi frequentemente, anche senza sete, privilegiando acqua e bevande non zuccherate;

  • Seguire una dieta leggera, che favorisca il benessere dell’organismo;

  • Evitare attività fisica intensa tra le 12 e le 17;

  • Indossare abiti leggeri, traspiranti e di colore chiaro, con cappello e protezione solare;

  • Riposare in ambienti freschi o climatizzati;

  • Monitorare le persone più fragili (anziani, bambini, malati cronici), evitando che restino sole nelle ore centrali della giornata.

Oltre 100 “oasi climatiche” a disposizione in città

Per offrire riparo dal caldo, il Comune di Verona ha attivato oltre 100 spazi pubblici accessibili nell’ambito del progetto Rete Città Sane – OMS. Le strutture accolgono in particolare anziani, bambini, persone con disabilità e chi non dispone di un’abitazione adeguatamente climatizzata.

Le oasi climatiche si trovano in:

  • Biblioteche comunali

  • Centri civici

  • Musei

  • Parchi e giardini pubblici attrezzati

Molti di questi luoghi offrono panchine all’ombra, fontanelle, acqua potabile gratuita e locali climatizzati. L’elenco completo, suddiviso per Circoscrizioni, è disponibile sul sito del Comune di Verona e in volantini distribuiti nelle sedi circoscrizionali.

Orari e servizi delle oasi

L’attivazione delle oasi climatiche è prevista da fine luglio a metà settembre, con orari variabili a seconda della struttura. In alcune sedi sarà possibile ricevere informazioni su come proteggersi dal caldo, accedere a piccoli servizi di assistenza o trascorrere ore in compagnia.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sole
L’ondata di calore che sta investendo l’Italia continuerà fino a metà agosto, con giornate afose...
Coda
Tra esodo estivo e temperature torride, l’Italia si prepara a un fine settimana critico sulle...
L’anticiclone africano conquisterà l’Europa occidentale e l’Italia: attesi picchi di 34-35 gradi e afa persistente,...

Altre notizie