Quasi 13 milioni di veicoli sono attesi sulle strade italiane in quello che si preannuncia come uno dei week end più intensi dell’estate. Il sabato sarà da bollino nero, con picchi di traffico in tutta la Penisola, mentre domenica il livello scenderà a “rosso”. A complicare la situazione, anche il caldo estremo, con Firenze sorvegliata speciale dal Ministero della Salute e altre 13 città in bollino arancione.
Per agevolare la mobilità, Anas ha sospeso oltre 1.390 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, riducendo così le potenziali criticità. Gli spostamenti previsti per la settimana di Ferragosto ammontano a 12 milioni e 640 mila. L’incremento della circolazione interesserà soprattutto i principali itinerari turistici: dall’A2 Autostrada del Mediterraneo alle statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria, passando per le autostrade A19 e A29 in Sicilia e la SS131 Carlo Felice in Sardegna. Nel Lazio, attenzione alla Pontina e alla SS7 Appia, mentre al centro-nord resteranno strategici la E45, l’Aurelia e l’Adriatica.
Nel nord Italia, traffico intenso è previsto sui raccordi RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, sulla SS45 di Val Trebbia in Liguria, sulla SS26 in Valle d’Aosta e sulla SS309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto. In Veneto, anche la SS51 di Alemagna sarà sotto pressione. Le autostrade dell’Alto Adriatico si preparano al bollino nero, specialmente tra Friuli e Veneto.
Sul fronte meteorologico, Firenze registrerà il picco di caldo domenica, seguita da città in bollino arancione come Bologna, Milano, Torino, Roma, Trieste e Verona. Più miti, invece, le temperature a Bari, Cagliari, Catania, Napoli, Pescara e Reggio Calabria, tutte in bollino verde. Le autorità raccomandano attenzione particolare per le fasce più fragili della popolazione.
Il week end è iniziato già venerdì con spostamenti significativi e purtroppo alcuni gravi incidenti. In Toscana, sei veicoli sono stati coinvolti in un tamponamento a catena sulla Fi-Pi-Li tra San Miniato ed Empoli: due feriti in codice giallo e un neonato illeso. Più tragico l’episodio nel Bresciano, dove una donna di 42 anni, madre di quattro figli, è stata investita e uccisa da un’auto pirata. Domani si terranno anche i funerali delle tre vittime dell’incidente di lunedì sull’A1, in cui è rimasta coinvolta un’ambulanza.