Controlli rafforzati sul Garda: droga e violazioni, due denunce in una sera

Operazione dei Carabinieri tra Peschiera e Castelnuovo: 56enne viola il foglio di via, sequestrata anche sostanza stupefacente

carabinieri

Giovedì 7 agosto, i Carabinieri della Compagnia di Peschiera del Garda hanno dato il via a un’intensa attività di controllo del territorio, con posti di blocco e verifiche mirate nei punti nevralgici della zona. L’operazione, che ha interessato in particolare le aree di Peschiera, Castelnuovo del Garda e Valeggio sul Mincio, ha visto impegnate le pattuglie delle rispettive stazioni insieme al Nucleo Operativo e Radiomobile, con l’obiettivo di contrastare reati e prevenire comportamenti pericolosi legati all’abuso di alcol e droghe.

Durante i controlli, è stato denunciato un uomo di 56 anni, sorpreso nel centro di Castelnuovo del Garda nonostante fosse soggetto a un foglio di via obbligatorio che gli impediva di accedere proprio a quel comune e a quello di Peschiera. Il soggetto, già noto alle forze dell’ordine, non ha fornito alcuna giustificazione valida per la sua presenza in zona, ed è stato immediatamente deferito all’autorità giudiziaria.

Nella stessa serata, sempre a Peschiera, un giovane di 24 anni è stato trovato in possesso di 30 grammi di hashish durante una perquisizione. Anche in questo caso è scattata la denuncia, con il sequestro della sostanza.

L’Aliquota Radiomobile ha inoltre segnalato alla Prefettura un’altra persona, sorpresa con una sigaretta artigianale contenente circa un grammo di marijuana e una bustina con altri 4 grammi della stessa sostanza. Il soggetto è stato classificato come assuntore di sostanze stupefacenti, in base alla normativa vigente.

Complessivamente, il bilancio dell’operazione condotta nella serata del 7 agosto comprende 34 veicoli controllati, 56 persone identificate, due locali ispezionati, due sanzioni al Codice della Strada e verifiche specifiche su due individui già sottoposti a misure restrittive.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di presidio del territorio, messo in atto per garantire la sicurezza dei numerosi visitatori che in questo periodo affollano le rive del lago di Garda. I controlli continueranno nei prossimi giorni, anche con servizi mirati in orari serali e notturni, per scoraggiare reati predatori, violazioni delle norme sulla circolazione e l’uso illecito di sostanze.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie