Il primo weekend di agosto 2025 si apre con un calendario ricco di appuntamenti tra cultura, gastronomia, concerti e feste tradizionali. Verona e la sua provincia si preparano ad accogliere residenti e turisti con un’offerta diversificata, che spazia dalla lirica ai sapori tipici, passando per musica dal vivo, rievocazioni storiche ed eventi per tutta la famiglia.
L’evento di punta del fine settimana è il Festival della Carbonara, in programma dall’1 al 3 agosto a San Giovanni Lupatoto. L’iniziativa porterà per la prima volta nel comune veronese un gustoso viaggio tra le specialità romane, con un’ampia proposta gastronomica dedicata alla cucina capitolina.
Non mancano le manifestazioni legate alla tradizione agricola e alla valorizzazione dei prodotti locali, come la Mostra Intercomunale delle Pesche, sabato 2 agosto tra Bussolengo e Pescantina, oppure la 272esima Fiera Montebaldina a Caprino Veronese, che prosegue fino al 4 agosto con stand enogastronomici e prodotti del territorio, tra cui tartufo nero del Baldo e vini tipici.
A Bosco Chiesanuova torna la Festa della Podestaria, simbolo della Lessinia montana, mentre Velo Veronese celebra la Festa del Monte Purga, organizzata dalla Pro Loco in piazza Vittoria con musica e degustazioni tipiche.
Gli amanti della birra artigianale non possono perdere “Arrogantemente Birra”, in scena a Monteforte d’Alpone dall’1 al 3 agosto. Tre serate dedicate alla birra di qualità, con concerti e finalità benefiche.
Sul lago di Garda, a Peschiera del Garda, si svolgerà “San Benedetto in Festa”, che per quattro giorni animerà la frazione di San Benedetto di Lugana con cibo, musica e intrattenimento per tutte le età. A Malcesine, invece, si festeggia con la storica Festa dei Ciclamini, impreziosita venerdì dal Concerto di Mezza Estate e sabato dal Campionato della Lega Bisse del Garda, con imbarcazioni a remi tradizionali. Gran finale domenica con spettacolo pirotecnico sul lago.
Anche la musica sarà protagonista assoluta nel cuore di Verona. Il celebre tenore Jonas Kaufmann salirà sul palco dell’Arena domenica 3 agosto, affiancato dal soprano Marina Rebeka e dall’Orchestra della Fondazione Arena, diretta da Jochen Rieder, in una serata dedicata a Wagner e Puccini.
Nel contempo, il Mura Festival al Parco delle Mura di Verona conclude la sua edizione 2025 con un weekend musicale ricco di proposte: blues, folk, sonorità sudamericane, revival anni 2000 e dj set animeranno le serate fino a domenica.
Per chi cerca musica dal vivo nei quartieri, sabato 2 agosto al Parco San Giacomo a Borgo Roma si terrà il concerto gratuito di Merysse, cantautrice veronese, che si esibirà accompagnata dalla sua band grazie al sostegno della quinta circoscrizione.