È iniziata ufficialmente la fase estiva dei lavori per la realizzazione della filovia di Verona. Mercoledì 23 luglio ha segnato l’avvio di nuovi cantieri in diverse zone della città, con interventi che vanno ben oltre l’area centrale di via XX Settembre, cuore del progetto filoviario. L’obiettivo è sfruttare la stagione estiva per accelerare su asfaltature, sistemazioni viarie, adeguamenti fognari e installazione delle infrastrutture necessarie al tracciato del filobus.
Il cantiere principale di via XX Settembre resta operativo e condiviso con AcqueVeronesi e V-Reti, per un intervento congiunto che oltre alla filovia include rifacimento di acquedotti, fognature, reti elettriche e marciapiedi, oltre allo smaltimento delle acque meteoriche verso l’Adige attraverso un nuovo sistema fognario che coinvolge anche lungadige Pasetto e Porta Vittoria.
Ma il cronoprogramma estivo entra ora nel vivo anche in zona est, sud e ovest della città, con una sequenza di opere su più fronti.
Zona Est – San Michele Extra
Da oggi sono iniziate le asfaltature in via Cernisone, che proseguiranno per circa venti giorni. Nelle prossime settimane, in orario notturno (dalle 21 alle 6 per massimo due notti), si interverrà anche sulla rotatoria tra via Cernisone, via Corsini, via Confortini e via Monti Lessini. Prima dell’asfaltatura, si eseguiranno le “prove su piastra” per verificare la tenuta del sottofondo stradale. Durante i lavori, verrà sempre garantita la circolazione in direzione est, mentre verso il centro città il traffico sarà deviato su via Confortini. Conclusa questa fase, il cantiere si sposterà in via Mondadori.
Zona Ovest – Città di Nimes
La prossima settimana toccherà a via Città di Nimes, dove si procederà con l’asfaltatura delle complanari del sottopasso, ovvero i tratti di strada utilizzati per i servizi d’emergenza. Subito dopo è previsto il rifacimento del manto stradale all’incrocio tra via Palladio e via Albere, intervento che si concluderà in massimo due notti.
Zona Sud – Area Prusst e viale del Commercio
In questa zona proseguono gli interventi intorno al Parco Santa Teresa, dove, dopo gli asfalti provvisori, si è passati alla realizzazione della recinzione e alla pavimentazione definitiva lungo viale dell’Agricoltura e viale del Lavoro fino a via Scuderlando. Intanto, in viale del Commercio, lungo la ex sterrata occupata dai binari ferroviari dismessi, si sta procedendo allo spostamento della viabilità per liberare la carreggiata: ciò permetterà l’avvio delle opere preliminari per il canale filoviario.
Le attività programmate rientrano nel più ampio progetto di mobilità sostenibile che la città di Verona sta portando avanti con la realizzazione della filovia. La rete dei cantieri è destinata a espandersi progressivamente, interessando tutte le principali direttrici del tracciato, con un impatto temporaneo sulla viabilità, ma con l’obiettivo di modernizzare le infrastrutture e migliorare il trasporto pubblico urbano.