San Bonifacio, primo intervento della Polizia Locale con il taser

Il dispositivo elettrico usato come deterrente in una situazione di rischio: nessuna conseguenza per i presenti

È stato registrato il primo utilizzo operativo del taser da parte della Polizia Locale di San Bonifacio, a poco più di un mese dall’introduzione ufficiale del dispositivo tra le dotazioni degli agenti. L’intervento, avvenuto la sera di giovedì 17 luglio in piazza Costituzione, si è svolto durante una manifestazione pubblica ed è stato gestito con successo senza l’uso diretto dell’impulso elettrico, confermando l’efficacia della funzione deterrente del taser.

Un intervento in piena sicurezza

La pattuglia è intervenuta per contenere un soggetto in evidente stato di ubriachezza, che stava creando disturbo tra i presenti, urtando i passanti e urlando in modo aggressivo. La situazione ha richiesto un approccio rapido e mirato, soprattutto per il sospetto che l’individuo potesse nascondere un’arma da taglio.

Gli agenti, seguendo il protocollo previsto, hanno estratto il taser attivando il warning alert, ovvero lampeggio stroboscopico e segnale sonoro ad alta intensità. Il comportamento dell’uomo è cambiato immediatamente: ha cessato la condotta molesta e si è allontanato senza opporre resistenza.

Successivamente, è stato individuato nei pressi del Parco Palù e condotto al Comando per l’identificazione e la compilazione dei verbali necessari all’emissione del DASPO urbano, misura prevista per chi compromette l’uso sicuro degli spazi pubblici.

Una dotazione introdotta con responsabilità

L’utilizzo del taser rappresenta una novità per la Polizia Locale di San Bonifacio, e arriva a conclusione di un percorso iniziato con la delibera comunale del 28 novembre 2024. L’Amministrazione, dopo aver ottenuto il nulla osta dalla Questura di Verona, ha promosso corsi di formazione tecnica e sanitaria, svolti in collaborazione con il 118, per garantire l’uso consapevole e regolamentato del dispositivo.

Il sindaco Fulvio Soave ha definito il taser “una scelta di responsabilità e lungimiranza”, sottolineando come l’obiettivo dell’amministrazione sia fornire strumenti moderni che consentano interventi efficaci ma non letali, anche in contesti urbani complessi. “Vogliamo agenti preparati e protetti, in grado di operare nel rispetto della sicurezza collettiva senza ricorrere a metodi invasivi”, ha affermato.

Una promessa mantenuta

Soddisfazione anche dal vicesindaco e assessore alla Sicurezza Roberto Turri, che ha ribadito come l’adozione del taser fosse uno degli impegni prioritari del mandato amministrativo: “Si tratta di un passo avanti concreto nella gestione della sicurezza urbana. Il taser ha dimostrato tutta la sua efficacia come strumento di dissuasione, evitando l’uso della forza e garantendo la tranquillità pubblica”.

Turri ha inoltre evidenziato come San Bonifacio sia uno dei primi Comuni della provincia veronese ad aver attivato operativamente il dispositivo, un risultato che rafforza la strategia comunale volta a prevenire escalation violente e a proteggere sia gli operatori di polizia che la cittadinanza.

Un nuovo approccio alla sicurezza urbana

L’introduzione del taser si inserisce in una visione pragmatica della sicurezza cittadina, fondata su prevenzione, proporzionalità degli interventi e tecnologie a basso impatto. Il supporto della Commissione Sicurezza ha consentito di analizzare attentamente i rischi e le opportunità, assicurando un quadro normativo e operativo chiaro.

Il primo intervento si è concluso senza feriti né conseguenze legali immediate, e rappresenta un caso di successo nella gestione di situazioni potenzialmente pericolose, confermando l’utilità di una dotazione moderna in mano a operatori addestrati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Ambulanza
Incidente vicino alla rotonda con via Fedrigoni, 55enne trasportato in codice rosso a Borgo Trento...
Nelle ultime 24 ore, le forze dell’ordine hanno intensificato le operazioni di controllo in città:...
Polizia locale
Operazione della Polizia Locale nelle ultime 36 ore: sanzionate 21 persone, accusate di molestie e...

Altre notizie