Via XX Settembre, conclusa la prima fase dei lavori: riapertura imminente

Il cantiere di Veronetta verso la riapertura parziale: terminati scavi e sottoservizi, si procede con asfaltatura e marciapiedi.

Ultimi giorni di cantiere per il primo tratto di via XX Settembre, a Verona, dove tra il 28 e il 29 giugno e il 7 luglio sono previste le asfaltature con cui si chiuderà la fase iniziale dell’intervento. La porzione compresa tra via dell’Artigliere e l’intersezione con via Maffi verrà restituita alla viabilità, anche se con manto stradale provvisorio.

Il progetto ha riguardato la completa sostituzione dei sottoservizi, tra cui acquedotto, fognatura, linea di media tensione e scarichi pluviali. Questi ultimi, originariamente non previsti, sono stati inclusi per prevenire eventuali cedimenti del terreno dovuti alla saturazione, migliorando la tenuta e la sicurezza del sottosuolo urbano.

L’assessore alle Opere complesse, Tommaso Ferrari, ha confermato che “la strada sarà riaperta alla fine della prossima settimana, salvo imprevisti”. L’accesso tornerà disponibile per frontisti, residenti e attività commerciali della zona, anche se la posa definitiva dell’asfalto verrà eseguita solo al termine dell’intero intervento su via XX Settembre.

La gestione dei marciapiedi avverrà tramite micro-cantieri di 40 metri, con partenza da via Maffi. Le aree di intervento saranno organizzate per garantire l’accessibilità ai residenti e alle attività presenti, grazie a parzializzazioni e passerelle metalliche che faciliteranno il passaggio pedonale durante i lavori.

Dal 3 luglio il cantiere avanzerà nella seconda area d’intervento, fino all’altezza di Palazzo Bocca Trezza, escludendo vicolo Terrà ma con l’interdizione alla circolazione nei vicoli Lungo, Storto e Colombine.

Nel frattempo, procedono parallelamente anche i lavori su corso Porta Nuova, nel tratto compreso tra la stazione e piazza Bra. Come ha spiegato Giuseppe Mazza, presidente di Amt3, sono ultimati gli scavi per fognature, acquedotto e linea di media tensione, mentre ora si sta completando il sottofondo cementato, propedeutico all’asfaltatura. Entro metà settimana prossima si prevede la fine di questa fase, per poi iniziare il secondo tratto e i marciapiedi verso via Maffi.

Dal 7 luglio partirà anche il rifacimento dei marciapiedi nel tratto appena liberato, a ritroso fino all’incrocio con via dell’Artigliere. I lavori dureranno circa tre settimane per il primo segmento, tra via Maffi e vicolo Vetri, coinvolgendo entrambi i lati della strada. Per ridurre l’impatto su residenti e commercianti, i successivi tratti saranno sistemati alternativamente lato per lato.

Per venire incontro ai disagi, Amt3 ha previsto l’assegnazione temporanea di posti auto nei parcheggi Zanotto e Centro, previa richiesta e ottenimento di voucher gratuiti tramite l’azienda.

In parallelo, proseguono anche i cantieri di Acque Veronesi nelle zone Lungadige Porta Vittoria e Università. Secondo il direttore tecnico Isacco Rigodanze, è conclusa la prima fase di sbancamento e sono in corso le operazioni per lo spostamento dei sottoservizi, funzionali alla costruzione dei manufatti necessari per la rete fognaria. Nessuna criticità di rilievo è stata riscontrata finora dal punto di vista archeologico.

Indicativamente a metà luglio inizieranno i lavori per la sostituzione del collettore fognario in Lungadige Porta Vittoria, con prosecuzione secondo le tempistiche stabilite.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...
Il cantiere di Acque Veronesi si sposta e modifica i percorsi in zona. Obiettivo: migliorare...
Il ponte simbolo di Verona torna accessibile a veicoli e pedoni dopo un intervento strutturale...

Altre notizie