Una giornata di sole e adrenalina ha celebrato la 40ª edizione del Triathlon Internazionale di Bardolino, evento storico che ha saputo rinnovarsi negli anni diventando una delle gare più attese del panorama sportivo italiano e internazionale. Il 14 giugno 2025, Michele Sarzilla e Asia Mercatelli hanno firmato una doppia vittoria memorabile tra applausi, festa e grande partecipazione.
Sarzilla torna al successo dopo sei anni
Nel format olimpico (1,5 km nuoto, 40 km bici, 10 km corsa), la gara maschile è stata intensa fin dalle prime battute. Michele Bortolamedi, campione uscente, ha imposto subito un ritmo forsennato nella frazione di nuoto, prendendo il comando sin dal primo cambio. Ma la rimonta è arrivata nella seconda metà della gara, con Michele Sarzilla che, forte della sua esperienza, ha recuperato terreno nella corsa. Con una straordinaria frazione podistica, Sarzilla ha staccato gli avversari, conquistando la vittoria con 2’30” su Bortolamedi e 2’35” su Michelangelo Parmigiani.
“Confermare il successo dopo sei anni è una soddisfazione incredibile”, ha dichiarato il 36enne milanese all’arrivo. “L’età è solo un numero, oggi ho dimostrato di potermi ancora misurare con i migliori”.
Mercatelli regina del Lago di Garda
La prova femminile ha riservato altrettante emozioni. Dopo una partenza incandescente dal molo di Punta Cornicello, il gruppo delle migliori — guidato da Ilaria Zane — ha affrontato compatto il percorso ciclistico tra i suggestivi comuni dell’entroterra gardesano. Ma è stato nei 10 km finali di corsa che Asia Mercatelli ha cambiato passo, staccando Zane e involandosi verso la vittoria, tagliando il traguardo con circa 10 secondi di vantaggio. Lilli Gelmini, costante e determinata, ha completato il podio con un ritardo di 1’36”.
Numeri, emozioni e celebrazioni per una 40ª indimenticabile
Oltre 1200 atleti provenienti da oltre 20 nazioni hanno preso parte a questa edizione storica, caratterizzata da un’organizzazione impeccabile e un tifo caloroso e continuo lungo tutto il percorso. Il labirinto di passerelle, ponti e moquette, la suggestiva zona cambio sulle rive del Lago di Garda e l’iconica maxi-torta celebrativa in 3D hanno trasformato Bardolino in un palcoscenico sportivo internazionale.
Dal 2 settembre 1984, data della prima edizione, sono passati quasi 15.000 giorni, ma l’entusiasmo e la partecipazione che circondano l’evento non hanno mai perso intensità. La cerimonia di premiazione alla presenza del sindaco Daniele Bertasi ha suggellato una giornata da ricordare.
Il grazie agli artefici del successo
Grande merito va al comitato organizzatore, ai numerosi volontari e agli sponsor, che hanno reso possibile anche questa edizione, garantendo sicurezza e qualità in ogni fase della manifestazione. Come sottolineato da Dante Armanini, presidente del GS Bardolino e anima della gara: “Questo 40° compleanno è stato davvero speciale. Grazie a tutti coloro che ci hanno accompagnati in questo lungo e straordinario cammino”.