Forte Gisella in Danza 2025: venti compagnie e sei serate di spettacolo a Verona

La quarta edizione del festival di danza contemporanea si svolgerà negli ultimi due weekend di giugno con artisti da tutta Italia, Belgio e Germania

Forte Gisella Verona

La danza contemporanea torna protagonista a Verona con la quarta edizione di “Forte Gisella in Danza”, il festival curato dalla compagnia ErsiliaDanza che si terrà dal 20 al 22 e dal 27 al 29 giugno 2025 presso Forte Gisella, suggestiva sede ottocentesca in via Mantovana 117. Un appuntamento diventato ormai un riferimento culturale a livello nazionale, grazie anche al sostegno del ministero della Cultura, del Comune di Verona e della Circoscrizione 4^.

Un progetto culturale dal respiro internazionale

Venti compagnie italiane, una belga e una tedesca animeranno il programma 2025, portando la danza contemporanea in spazi site specific e sul palco centrale del forte. La direzione artistica è affidata a Laura Corradi, fondatrice di ErsiliaDanza, mentre Alberta Finocchiaro cura l’organizzazione tecnica. Entrambe sottolineano la forza del festival come occasione di incontro tra artisti e pubblico, in un contesto storico trasformato in luogo di bellezza e cultura.

“Ogni edizione cresce in qualità e partecipazione”, spiega Corradi. “Forte Gisella offre scenari unici per esibizioni irripetibili, e la rassegna offre una panoramica ampia della danza contemporanea in Italia”. Finocchiaro aggiunge: “Uniamo decentramento culturale e internazionalizzazione, con compagnie provenienti da ogni angolo d’Italia, oltre a ospiti da Belgio e Germania”.

Un’esperienza tra performance, dialogo e convivialità

Ogni serata inizierà alle 19.30 con percorsi performativi itineranti, pensati appositamente per gli spazi di Forte Gisella. Dopo una pausa conviviale con lo street food di Berber, il pubblico si sposterà in platea alle 21.30 per assistere agli spettacoli sul palco centrale. In caso di maltempo, le performance si terranno all’interno delle sale del Forte. Dopo ogni spettacolo sarà possibile dialogare con artisti e coreografi, rafforzando l’interazione tra scena e spettatori.

Programma artistico completo

Venerdì 20 giugno

  • Associazione 5 Minuti (RE) – Faun – Prelude

  • Versiliadanza (FI) – En Pathos

  • Art Garage (NA) – Silence – Music of life

  • ErsiliaDanza (VR) – Un bel coraggio

Sabato 21 giugno

  • Concorda (FI) – Pelle

  • ErsiliaDanza – Binario 17 e Home – Ciak 1

  • Petranura Danza (SR) – Respiro

  • Borderline Danza & Déjà Donné – Framing

Domenica 22 giugno

  • Estemporada (SS) – Le crisalidi

  • GDO (AN) – Omaggio a Lindsay

  • ErsiliaDanza – Home – Ciak 2

  • Gruppo e-Motion (AQ) – Subita dementia

  • Tanz Harz (GER) – What?

Venerdì 27 giugno

  • EgriBiancoDanza (TO) – Sentieri del mistero

  • AiEP (MI) – Hope

  • ErsiliaDanza – Il bosco di Erin

  • Atacama (RM) – Lost solos – Rosso

  • Compagnie Irene K. (BEL) – Le regard que je guarde pour moi

Sabato 28 giugno

  • ErsiliaDanza – Al di sopra non c’è altro che il cielo

  • Asmed Balletto di Sardegna – Zatò e Ychì

  • Naturalis Labor (VI) – Corpo

  • Arearea (UD) – Come un acrobata sull’acqua

  • Compagnie Irene K. (BEL) – Adonde – Strenght

Domenica 29 giugno

  • ErsiliaDanza – Al di sopra non c’è altro che il cielo

  • BTT (TO) – #Soundscape

  • AdArte (FI) – Perdutamente

  • Bellanda (GO) – Never failed me

  • Točnadanza (VE) – Studio su Pollicino

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Tango argentino
Musei aperti, concerti, film sotto le stelle e spettacoli per bambini: il lungo weekend dell’Assunta...
Biblioteca Frinzi Verona
Per la prima volta il contratto sarà applicato anche al personale esterno delle biblioteche civiche...

Altre notizie