Piccolo aereo precipita a Peri di Dolcè: due feriti gravi e traffico ferroviario bloccato (FOTO)

L’incidente è avvenuto intorno alle 11 di venerdì 13 giugno: il velivolo ha preso fuoco dopo l’impatto, tranciando i cavi della linea ferroviaria del Brennero 

Un grave incidente aereo si è verificato nella mattinata di venerdì 13 giugno a Peri di Dolcè, nel Veronese. Intorno alle ore 11, un piccolo aereo da turismo è precipitato nelle vicinanze dei binari della linea ferroviaria del Brennero, provocando interruzioni alla circolazione ferroviaria e l’immediato intervento delle squadre di soccorso.

Secondo le prime ricostruzioni, le cause dell’incidente non sono ancora state chiarite. Dopo lo schianto, il velivolo ha preso fuoco, destando allarme tra i presenti. Le squadre dei vigili del fuoco di Bardolino, supportate da ambulanze del Suem 118 e dall’elicottero di Verona emergenza, sono giunte tempestivamente sul posto per gestire l’emergenza.

Il bilancio provvisorio è di due feriti, trasportati in codice rosso all’ospedale di Borgo Trento. Si tratta del pilota e di un passeggero, entrambi usciti autonomamente dall’abitacolo prima che le fiamme si propagassero. Le loro condizioni sono gravi, ma non risultano in pericolo di vita.

La caduta del velivolo ha provocato danni significativi all’infrastruttura ferroviaria: sono stati tranciati i cavi dell’alimentazione elettrica, costringendo all’interruzione il traffico dei treni lungo entrambe le direzioni della linea del Brennero. Le squadre tecniche stanno lavorando per ripristinare in sicurezza la circolazione, mentre l’area dell’impatto è stata delimitata per consentire le operazioni di messa in sicurezza.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, incaricati di avviare le indagini sulla dinamica dell’accaduto. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze e dati utili per determinare se si sia trattato di un guasto tecnico, un errore umano o altri fattori ancora da chiarire.

L’incidente ha avuto ripercussioni anche sulla mobilità ferroviaria, causando ritardi e cancellazioni dei treni lungo una delle principali direttrici del Nord Italia. Le autorità raccomandano ai passeggeri di informarsi tramite i canali ufficiali di Trenitalia e RFI per gli aggiornamenti sulla ripresa della circolazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...

Altre notizie