Caccia al degrado in centro a Verona: multe ai finti centurioni e sgombero sotto i portici

La polizia locale interviene in piazza Bra e piazza Renato Simoni per contrastare accattonaggio molesto e insediamenti abusivi

Verona – Prosegue l’azione della polizia locale contro il degrado urbano nel cuore della città. Nelle ultime ore, gli agenti hanno condotto due operazioni mirate a contrastare fenomeni irregolari e comportamenti molesti, con l’obiettivo di restituire decoro alle aree più frequentate del centro storico.

La prima operazione si è svolta in piazza Bra, davanti all’ingresso dell’Arena. Qui, due cittadini romeni vestiti da centurioni romani sono stati fermati e sanzionati per esercizio non autorizzato di attività su suolo pubblico. I figuranti, che si proponevano ai turisti per foto a pagamento, sono stati multati con una sanzione amministrativa di 100 euro ciascuno. Oltre alla contravvenzione, gli agenti del comando di via del Pontiere hanno anche sequestrato i costumi, elmi e spade utilizzati dai due uomini, privandoli degli strumenti di scena con cui attiravano i passanti.

L’attività di controllo è poi proseguita nella notte tra lunedì e martedì, quando le pattuglie hanno effettuato un intervento in piazza Renato Simoni, nei pressi della stazione ferroviaria. In quest’area, un gruppo di nove persone, tutte di nazionalità romena, aveva occupato abusivamente lo spazio sotto i portici, realizzando un insediamento di fortuna.

Secondo quanto riferito dalla polizia locale, gli occupanti erano già noti per episodi di accattonaggio molesto ai semafori cittadini, in particolare nelle zone di maggiore transito. Nonostante le numerose diffide ricevute e le sanzioni comminate in passato, il gruppo non aveva mostrato alcuna intenzione di lasciare l’area, costringendo così le autorità a procedere con un nuovo sgombero.

Le operazioni si inseriscono in un più ampio piano di contrasto alla microcriminalità e all’occupazione abusiva degli spazi pubblici, portato avanti in questi mesi dall’amministrazione scaligera. L’obiettivo dichiarato è quello di tutelare il decoro urbano e la sicurezza nei luoghi simbolo della città, in particolare nelle zone ad alta densità turistica.

La polizia locale ha confermato che i controlli continueranno nei prossimi giorni, con ulteriori blitz nei quartieri centrali e nelle aree considerate sensibili. L’intenzione è di prevenire nuovi episodi di accampamento irregolare e reprimere tutte quelle condotte che compromettono la vivibilità degli spazi pubblici.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...

Altre notizie