Controlli straordinari sul Garda per il ponte del 1° maggio: 700 persone identificate

Operazione congiunta delle Forze dell’Ordine a Peschiera e Castelnuovo del Garda: un arresto, sanzioni e sicurezza rafforzata su treni, strade e spiagge

Polizia

Massiccio dispiegamento di forze a Peschiera del Garda e Castelnuovo nel weekend del 1° maggio, con l’obiettivo di prevenire disordini e garantire la sicurezza pubblica durante l’intenso afflusso di turisti. L’operazione, iniziata giovedì mattina, ha coinvolto tutte le Forze di Polizia del territorio veronese, in un’azione coordinata e capillare che ha interessato stazioni ferroviarie, strade, lidi e punti di aggregazione.

Una rete di controlli su tutto il territorio

I servizi, pianificati nel corso del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno coinvolto:

  • Polizia di Stato (Questura di Verona, Squadra Mobile, Scientifica, P.A.S.I., Squadra Acque Interne, Reparto Mobile)

  • Polizia Stradale e Ferroviaria

  • Carabinieri

  • Guardia di Finanza

  • Polizia Locale

Particolare attenzione è stata dedicata al controllo di viaggiatori e turisti provenienti da fuori provincia, molti dei quali hanno raggiunto il lago in treno o in auto, con destinazione Lido Pioppi, Lido Campanello e altre aree balneari.

Oltre 700 persone identificate e un coltello a farfalla sequestrato

Secondo quanto riportato dalla Questura di Verona, oltre 700 persone sono state identificate in quattro giorni, con controlli diffusi su:

  • Stazione ferroviaria di Peschiera del Garda

  • Arterie stradali e autostradali

  • Fermate dei mezzi pubblici

  • Zone costiere e itinerari di afflusso interni

Tra gli episodi rilevanti, spicca la denuncia di un 35enne italiano sorpreso con un coltello a farfalla mentre cercava di entrare a Gardaland. L’uomo è stato fermato dai Carabinieri e deferito per porto di oggetti atti ad offendere.

Controlli a veicoli, attività ricettive e sicurezza in acqua

L’operazione ha incluso anche verifiche approfondite su veicoli e attività commerciali, portando all’individuazione di:

  • Contravventori al codice della strada

  • Titolari di strutture ricettive non in regola con la registrazione degli ospiti

Sul fronte della sicurezza in acqua, la Squadra Acque Interne della Polizia di Stato, a bordo delle motovedette, ha presidiato le coste del lago, garantendo ordine e sicurezza a bagnanti e diportisti che nel weekend hanno affollato le spiagge.

Bilancio positivo per un weekend all’insegna della sicurezza

La Questura di Verona ha tracciato un bilancio positivo dell’intervento, sottolineando l’efficacia della collaborazione interforze. Il dispositivo messo in campo ha permesso a cittadini e turisti di vivere in tranquillità il lungo fine settimana sul lago di Garda, evitando episodi critici e garantendo una presenza visibile delle forze dell’ordine nei punti strategici.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Incendio
Vigili del fuoco in azione prima dell’alba: nessun ferito, ma un’abitazione è inagibile...
Una giovane donna, già nota alle forze dell’ordine, è stata arrestata per violenza, lesioni e...
Scontro nel pomeriggio sulle strade panoramiche del Garda...

Altre notizie