Veronetta, riapre via San Paolo: conclusi i lavori tra filobus e fognature

Da lunedì 28 aprile ripristinata la viabilità: intervento imprevisto sulle tubature ha allungato i tempi ma evitato future urgenze

La strada, chiusa da settimane per i lavori sui sottoservizi, sarà nuovamente percorribile in entrambe le direzioni, con particolare beneficio per i residenti provenienti da Ponte Navi, che potranno tornare a transitare senza deviazioni.

Un intervento inizialmente limitato, poi l’imprevisto

Il tratto interessato — dalla direttrice di lungadige Porta Vittoria fino all’incrocio con via San Vitale e via Dell’Artigliere — doveva inizialmente essere soggetto a un intervento veloce e circoscritto. I tecnici di Vr-Reti avrebbero dovuto intervenire sui sottoservizi, con una chiusura programmata di circa due settimane.

Tuttavia, durante gli scavi è emersa una criticità inattesa: lo stato delle fognature si è rivelato non idoneo a garantire la tenuta nel medio periodo, con il rischio concreto di dover riaprire la strada a breve per urgenti lavori di ripristino.

Rinnovate le tubature: investimento da 150mila euro

Alla luce della situazione, Acque Veronesi ha deciso di intervenire con un’opera straordinaria di sostituzione completa delle condotte fognarie, stanziando un investimento di 150.000 euro. Questo ha comportato un prolungamento dei lavori di ulteriori tre settimane, ma ha permesso di evitare future interruzioni e costi più elevati.

La riapertura e il punto sui lavori

Con la conclusione delle operazioni, via San Paolo torna accessibile al traffico, come annunciato oggi in conferenza stampa dall’assessore alle Opere Complesse Tommaso Ferrari, insieme al presidente di Amt3 Giuseppe Mazza, al comandante della Polizia locale Luigi Altamura e ai rappresentanti di Comune, Vr-Reti e Acque Veronesi.

L’intervento fa parte del più ampio maxi cantiere per il filobus, che sta interessando diverse zone del quartiere Veronetta, con una programmazione a stralci volta a ridurre i disagi e a integrare in modo efficiente le nuove infrastrutture nel tessuto urbano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Riqualificazione, accessibilità e mobilità dolce al centro dell’intervento...
Profondi cedimenti dell’asfalto, illuminazione pubblica tardiva e carreggiata ristretta: un cittadino segnala le criticità di...
Poste
Presidio garantito in città con 30 sportelli attivi, ATM h24 e servizi online sempre disponibili...

Altre notizie