Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025 tornano le visite guidate all’ex Campo di Concentramento di Montorio, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario della Festa della Liberazione Nazionale. L’iniziativa rappresenta il penultimo appuntamento prima della pausa estiva ed è promossa con il patrocinio della Circoscrizione 8^ del Comune di Verona.
Un luogo della Memoria restituito alla cittadinanza
L’ex campo, noto come DAT Colombara, è stato ripulito e riordinato grazie all’impegno delle associazioni Figli della Shoah e montorioveronese.it, che gestiscono il sito in base a un Patto di Sussidiarietà con il Comune di Verona. Il campo è stato inserito nell’elenco ufficiale dei luoghi della Memoria legati al Giorno della Memoria, e viene ora restituito alla cittadinanza attraverso un percorso di conoscenza e riflessione storica.
Le visite guidate hanno lo scopo di trasmettere la memoria delle sofferenze e delle violazioni dei diritti umani che hanno avuto luogo nel campo durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuendo a sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni.
Le date disponibili per le visite
Le visite si terranno:
-
Sabato 26 aprile 2025
-
Domenica 27 aprile 2025
Si tratta del penultimo ciclo di aperture prima della pausa estiva, che sarà seguito da un’ulteriore sessione il 24 e 25 maggio 2025. Le visite sono aperte al pubblico e rivolte a tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di un luogo simbolo della storia del Novecento veronese.
Per ulteriori dettagli sull’organizzazione delle visite è possibile contattare:
Un appuntamento per non dimenticare
Queste visite guidate si inseriscono all’interno del programma celebrativo della Liberazione del 25 aprile, offrendo un’occasione preziosa per riflettere sulla Resistenza, sui valori democratici e sulla necessità di custodire la memoria collettiva. La valorizzazione dell’ex campo di Montorio rappresenta un segno tangibile dell’impegno delle istituzioni e delle associazioni civiche nel mantenere viva la storia.
Attraverso un’azione congiunta di memoria, cultura e partecipazione civile, Montorio diventa protagonista del calendario delle celebrazioni nazionali, contribuendo a rafforzare il legame tra storia e comunità.