Attenzione al vento: allerta della Protezione Civile in Veneto

Possibili raffiche forti tra lunedì e martedì, soprattutto sulle Dolomiti e nelle valli

Vento

La Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso per condizioni di vento forte a partire dalle prime ore di lunedì 31 marzo fino alla mattinata di martedì 1° aprile. Sono previsti rinforzi dei venti in quota dai quadranti settentrionali, con possibili raffiche di Foehn localmente intense, in particolare sulle Dolomiti e nelle valli. Anche le zone pedemontane occidentali potrebbero essere interessate da episodi di vento forte.

Previsioni per domenica 30 marzo: sole e temperature miti

La giornata di domenica 30 marzo sarà caratterizzata da cielo sereno e temperature in aumento, con valori massimi in crescita, anche in modo marcato. I venti in quota saranno moderati o forti dai quadranti settentrionali, con raffiche nelle valli dolomitiche. In pianura, invece, i venti soffieranno deboli o moderati da sud-ovest.

Lunedì 31 marzo: tempo stabile ma venti in rinforzo

Per la giornata di lunedì, il tempo si manterrà stabile e prevalentemente soleggiato, salvo qualche addensamento sulle Dolomiti settentrionali e locali annuvolamenti nel pomeriggio in pianura. Le precipitazioni saranno generalmente assenti, con la possibilità di qualche fiocco di neve sulle aree più settentrionali delle Dolomiti.

Le temperature saranno in calo, soprattutto in quota. I venti in pianura saranno deboli e variabili, ma con rinforzi da nord-est in serata. In quota, invece, i venti da nord diventeranno forti nella seconda parte della giornata, con episodi di Foehn in alcuni fondovalle e occasionalmente sulle zone pedemontane. Il mare sarà poco mosso.

Martedì 1° aprile: nubi irregolari e possibili precipitazioni

La giornata di martedì sarà caratterizzata da una copertura nuvolosa irregolare, più marcata sui settori meridionali della pianura, con schiarite più ampie nel pomeriggio. Non si escludono locali precipitazioni al mattino sulla pianura meridionale.

Le temperature minime rimarranno stabili o in leggero calo, mentre le massime saranno in ripresa o stazionarie in pianura. I venti in quota saranno ancora tesi o forti da nord-est, con possibili raffiche di Foehn nelle valli. In pianura soffieranno venti di Bora, più intensi lungo la costa e moderati nell’entroterra. Il mare sarà da poco mosso a mosso, in particolare lungo i settori costieri centro-meridionali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Il weekend del 15 agosto sarà dominato dall’alta pressione africana, regalando giornate estive e afose,...
Oasi climatiche a Verona
Temperature percepite oltre i 37 gradi, raccomandazioni della Protezione Civile e apertura di oltre 100...

Altre notizie