Bolca candidata Unesco 2027: l’Italia punta al riconoscimento mondiale

Il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi conferma il massimo impegno per portare la candidatura ufficiale italiana ai vertici internazionali

fossili di Bolca

L’Italia punta al riconoscimento Unesco per Bolca e i fossili della Val d’Alpone. L’obiettivo è chiaro: far sì che la candidatura presentata dal ministero dell’Ambiente diventi quella ufficiale del Paese per il 2027.

A confermare l’impegno in questa direzione è Gianmarco Mazzi, sottosegretario di Stato alla Cultura con delega all’Unesco, che ha sottolineato la sua profonda conoscenza del territorio veronese: “Frequento questa zona fin da bambino e sarà un onore accogliere l’invito dei sindaci e delle comunità locali appena lo riceverò”.

Bolca è un sito di straordinario valore scientifico e culturale, un patrimonio unico che merita di essere riconosciuto a livello internazionale. Per questo, Mazzi ha ribadito la volontà di lavorare in sinergia con il ministero dell’Ambiente e le amministrazioni locali per raggiungere un traguardo di prestigio per l’Italia: “Un risultato che confermerebbe ancora una volta il nostro impegno nella tutela e valorizzazione delle eccellenze del Paese”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Conclusa la fase di partecipazione formale al Piano di Assetto del Territorio. L’Amministrazione annuncia un...

Altre notizie