I dispositivi di controllo della velocità saranno operativi per tutta la settimana su alcune arterie stradali di Verona, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e prevenire incidenti. Le verifiche, effettuate tramite autovelox mobili e telelaser, si concentreranno in particolare su alcune strade sensibili.
Strade monitorate e postazioni attive
Le pattuglie della polizia locale saranno impegnate nel controllo della velocità su:
- Via Gardesane
- Via Luigi Galvani
- Via Colonnello Fincato
- Via Antonio da Legnago
- Via San Giacomo
- Via Ca’ di Aprili
Inoltre, sarà operativa la postazione fissa di autovelox sulla tangenziale Nord, prima dell’uscita di Santa Lucia.
Ufficio Mobile di Prossimità (UMP): presenza sul territorio
Parallelamente ai controlli sulla velocità, l’Ufficio Mobile di Prossimità (UMP) garantirà la presenza sul territorio con un calendario di interventi nelle scuole, nei mercati rionali e nelle principali aree verdi della città.
Ecco il programma settimanale dell’UMP:
- Lunedì:
- Scuole 6 Maggio (via S. Elisabetta): 7.30-8.15
- Parco Santa Teresa: 8.30-10
- Parco San Giacomo: 10.30-13
- Martedì:
- Scuole Forti (via Badile): 7.30-8.15
- Mercato di Borgo Venezia: 8.30-13
- Mercoledì:
- Mercato in piazza Vittorio Veneto: 7.30-10
- Mercato in via Poerio: 10.30-13
- Giovedì:
- Mercato in via D. Mercante: 7.30-10
- Mercato in via Luigi Prina: 10.30-13
- Venerdì:
- Scuole Rubele (interrato Acqua Morta): 7.30-8.15
- Mercato in corso Porta Nuova: 8.30-10
- Mercato in piazza XVI Ottobre: 10.30-13
- Sabato:
- Mercato dello Stadio: 7.30-15.30
- Castelvecchio e Arco dei Gavi: 16-19.15
Domenica l’UMP non sarà operativo.
Sicurezza e prevenzione al centro delle attività
Queste iniziative rientrano in un più ampio piano di prevenzione, volto a garantire la sicurezza stradale e a rafforzare la percezione della sicurezza nei quartieri di Verona. Oltre ai controlli della velocità, la presenza dell’Ufficio Mobile di Prossimità nei mercati e nelle scuole rappresenta un importante punto di riferimento per i cittadini.