L’ampliamento della Ztl e l’aumento delle tariffe dei parcheggi nei quartieri vicini al centro storico di Verona stanno alimentando un acceso dibattito. Residenti, commercianti e rappresentanti politici esprimono preoccupazioni sulle conseguenze di queste misure.
Ztl esteso e parcheggi più costosi
Il piano prevede l’estensione della Zona a Traffico Limitato (Ztl) a Santo Stefano e un aumento delle tariffe nei parcheggi a pagamento, decisioni che, secondo molti, rischiano di penalizzare sia i residenti che i commercianti.
Patrizia Bisinella, capogruppo di Fare in consiglio comunale, ha fortemente critico il progetto: “Il centro storico sta diventando un luogo per pochi, allontanando i residenti e rendendo la vita difficile anche nei quartieri limitrofi”. Borgo Trento, Valdonega, Valverde e altre zone già risentono degli effetti della chiusura al traffico del centro, con un incremento significativo del traffico nelle ore di punta.
Impatti sulla mobilità e sul commercio
Secondo Bisinella, l’impatto negativo si riflette su più fronti:
- Traffico congestionato in zona come Valverde e gli Scalzi, con code che in alcune ore superano i 30 minuti.
- Disagi per i residenti dei quartieri vicini, che rischiano di sentirsi isolati.
- Calo di presenze e affari per i commercianti , che vedono sempre meno clienti attratti dal centro storico.
“I quartieri rischiano di diventare vere e proprie gabbie per i residenti”, ha dichiarato, sottolineando come la situazione stia creando difficoltà quotidiane.
Critica sulla vivibilità del centro storico
La capogruppo ha evidenziato anche il problema del degrado urbano nel centro storico. “Durante la settimana il centro è vuoto e sporco,” ha detto, aggiungendo che la situazione serale è peggiorata con un aumento delle percezioni di insicurezza.
La domanda centrale posta da Bisinella è chiara: “È questa la visione di futuro che vogliamo per Verona?” Un interrogativo che invita cittadini e amministrazione a riflettere sulla direzione intrapresa per la gestione della città.
Un dibattito acceso e in evoluzione
Le decisioni sull’ampliamento della Ztl e sui parcheggi rappresentano un punto di tensione tra l’amministrazione comunale e le diverse parti della comunità veronese. Mentre l’obiettivo dichiarato è migliorare la vivibilità e ridurre il traffico nel centro, le preoccupazioni sollevate mostrano la necessità di un dialogo aperto per bilanciare gli interessi dei cittadini, dei commercianti e dell’amministrazione.