Ruba quattro orologi di lusso e chiede un riscatto: arrestato 55enne a Verona

Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila euro e richiesto denaro all’orologiaio vittima del furto, inscenando un finto “ritrovamento”.

Un uomo di 55 anni, originario della Calabria e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dalla Squadra Mobile di Verona con l’accusa di estorsione. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il sospettato avrebbe sottratto quattro orologi di lusso del valore complessivo di circa 60mila euro da un laboratorio di orologeria, per poi contattare la vittima e chiedere un riscatto in denaro per la loro restituzione.

L’attività investigativa è iniziata dopo la denuncia dell’orologiaio, insospettito dalla proposta del conoscente calabrese di “aiutarlo” a recuperare gli orologi scomparsi. L’uomo aveva raccontato di essere riuscito a rintracciarli, ma che chi li deteneva pretendeva 12.500 euro come compenso. Il pregiudicato aveva anche dichiarato di aver anticipato la somma per “acquistarli” e restituirli, chiedendo quindi il rimborso.

Il sospetto dell’imprenditore è cresciuto ricordando che, nei giorni del furto, l’unico ad aver avuto accesso al laboratorio era stato proprio il calabrese, presente per sopralluoghi legati a lavori di muratura. Gli inquirenti hanno ipotizzato che l’uomo avesse messo in atto il tipico schema criminale del “cavallo di ritorno”, rubando i beni e chiedendo poi un pagamento per restituirli.

Ricevuta la denuncia, la Sezione Reati contro il Patrimonio ha organizzato un appostamento con videoriprese. Il piano investigativo ha dato i suoi frutti quando gli agenti hanno sorpreso il 55enne mentre riceveva 7mila euro in contanti, presentati come prima tranche del pagamento richiesto per restituire tre dei quattro orologi rubati. L’arresto è scattato immediatamente, mettendo fine al tentativo di estorsione.

L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine verso i reati predatori ad alto impatto economico, soprattutto quelli che sfruttano rapporti di conoscenza e fiducia per colpire le vittime. L’uomo, ora a disposizione dell’autorità giudiziaria, dovrà rispondere del reato di estorsione aggravata.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...

Altre notizie