Tragico incidente a Villafontana, muore bracciante investito all’alba

Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto e ucciso da un’auto lungo la strada provinciale Legnaghese

Carabinieri

Un grave incidente ha spezzato la vita di un bracciante agricolo all’alba di oggi, mercoledì 14 agosto, alla vigilia del Ferragosto. La vittima è un uomo di origine indiana di circa trent’anni, travolto da un’auto mentre si stava recando al lavoro in bicicletta. Il tragico impatto è avvenuto sulla strada provinciale 2 Legnaghese, nel tratto compreso tra Villafontana e Raldon, in direzione Verona.

Lo schianto all’alba

Secondo le prime ricostruzioni, il giovane stava pedalando lungo la carreggiata quando è stato investito da una Volkswagen Passat che procedeva nello stesso senso di marcia. La violenza dell’urto è stata devastante: l’uomo è stato sbalzato a circa venti metri dal punto dell’impatto, mentre la sua bicicletta è finita in un campo a lato della strada.

Inutili i soccorsi

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i soccorritori del Suem 118 con automedica e ambulanza, ma per la vittima non c’è stato nulla da fare: l’uomo è deceduto sul posto a causa delle gravi lesioni riportate. Il corpo è stato trovato sull’asfalto, mentre i sanitari hanno potuto solo constatarne il decesso.

Indagini in corso

La dinamica dell’incidente è ora al vaglio dei Carabinieri, intervenuti per effettuare i rilievi e raccogliere le testimonianze. L’obiettivo è stabilire con precisione la responsabilità del conducente e ricostruire le circostanze che hanno portato al tragico epilogo. Al momento non si conoscono dettagli sull’identità dell’automobilista, né sulle eventuali condizioni psicofisiche al momento del sinistro.

Un’altra vittima della strada

La morte del giovane bracciante indiano si aggiunge purtroppo alla lunga lista di vittime della strada, spesso legate al pendolarismo lavorativo in bicicletta. Un fenomeno che colpisce duramente lavoratori stranieri impiegati nei settori agricoli, costretti a percorrere tratti di strada spesso privi di piste ciclabili e poco illuminati.

Sicurezza stradale sotto osservazione

L’episodio solleva nuovamente preoccupazioni sulla sicurezza dei lavoratori agricoli stranieri e sulla condizione delle strade provinciali ad alto traffico, dove la convivenza tra auto e mezzi leggeri come biciclette o scooter resta problematica, soprattutto nelle prime ore del giorno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Protezione Civile regionale ha dichiarato lo stato di allarme climatico per il 15 e...
Un pregiudicato calabrese è finito in manette per estorsione dopo aver rubato orologi per 60mila...
Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...

Altre notizie