Ponte Nuovo riaperto dopo 4 anni: lavori completati e nuove regole di viabilità

Il ponte simbolo di Verona torna accessibile a veicoli e pedoni dopo un intervento strutturale e sismico di grande portata.

Dopo quasi quattro anni di chiusura e un cantiere avviato a novembre 2021, Ponte Nuovo del Popolo a Verona è tornato fruibile da mercoledì 13 agosto a mezzogiorno. I lavori di ripristino statico e adeguamento sismico hanno coinvolto l’intera struttura, restituendo alla città un’infrastruttura strategica dal punto di vista della viabilità.

L’intervento ha previsto il rinforzo di travi, traversi e soletta, la sostituzione dei sistemi di appoggio e l’installazione di dissipatori sismici oliodinamici, con fondazioni su pali profondi collocate dietro le spalle esistenti. Per garantire la durata dell’opera, la soletta è stata impermeabilizzata, l’impianto di scarico delle acque meteoriche rinnovato e tutte le superfici dell’intradosso sono state verniciate per proteggerle dagli agenti atmosferici.

Anche gli elementi lapidei sono stati smontati, restaurati e rimontati, comprese le balaustre e i marciapiedi. Parallelamente, il gruppo Agsm Aim ha provveduto al rifacimento delle tubazioni per i servizi pubblici presenti sotto il ponte, compreso l’impianto di illuminazione pubblica.

Secondo l’assessore alle Strade, Federico Benini, la struttura “rispetta ora tutti gli standard statici, sismici e di sicurezza” e, da settembre, sarà valorizzata da un’illuminazione artistica delle campate. Resta in funzione un piccolo cantiere sul lato Lungadige Re Teodorico per completare la sistemazione dei marciapiedi.

Dal punto di vista della circolazione, la viabilità torna quella precedente, con limite di velocità fissato a 30 km/h e l’introduzione di uno stop in uscita verso via Carducci, in direzione Borgo Venezia. Come precisato dal Commissario della polizia locale Claudio Marai, la riapertura consentirà di alleggerire il traffico dalla Ztl verso le zone est e nord della città.

Con la riapertura completa entrano in vigore anche nuove disposizioni:

  • rimozione dei limiti di carico introdotti nel 2010;

  • reintroduzione delle piste ciclabili monodirezionali lungo entrambi i marciapiedi;

  • obbligo di proseguire dritto o a destra per chi, provenendo dal centro storico, attraversa il ponte verso piazza San Tomaso;

  • precedenza obbligatoria in fondo a Lungadige Rubele con svolta a destra, salvo autorizzati Ztl;

  • obbligo di svolta a sinistra per i veicoli diretti in centro da ponte Nuovo, con possibilità di svolta a destra solo per i mezzi autorizzati Ztl.

La riapertura di Ponte Nuovo rappresenta un passaggio importante per la mobilità cittadina, riportando in piena efficienza uno dei collegamenti storici di Verona.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Bambini di Gaza
Sono stati accolti oggi, 14 agosto, all’Azienda Ospedaliera due minori palestinesi feriti, parte di un...
Lago di Malcesine
Maurizio Ceola, noto nel calcio giovanile trentino, è scomparso nelle acque di Malcesine davanti alla...
Carabinieri
Un giovane indiano di 30 anni, in bicicletta per recarsi al lavoro, è stato travolto...

Altre notizie