Da ieri, 12 agosto, al 17, il quartiere di Quinzano (Circoscrizione 2^ – Nord Ovest) accoglie la 546ª edizione della Festa di San Rocco, manifestazione storica che unisce momenti di devozione, musica, cultura e cucina tipica. L’evento, organizzato dal Comitato San Rocco con il patrocinio della Circoscrizione 2^, si conferma un appuntamento atteso e partecipato dalla comunità veronese.
Programma gastronomico
Ogni sera, a partire dalle 19.00, la cucina propone piatti della tradizione locale, tra cui:
-
Risotto al tastasal
-
Bigoli con ragù di musso
-
Polenta con luccio
-
Carne salà cruda o cotta con polenta
-
Grigliata mista di carne
Celebrazioni religiose e momento istituzionale
Il momento centrale sarà sabato 16 agosto alle 10.30, con la Santa Messa nella chiesa di San Rocco e la consegna del Premio San Rocco (54ª edizione) al Centro Pastorale Immigrati, per l’impegno a favore dell’integrazione e del sostegno alla comunità.
Cultura e intrattenimento
La rassegna prevede concerti e serate danzanti con artisti e gruppi locali. Spazio anche all’arte, con la mostra del pittore Giancarlo Molinari, inaugurata martedì 12 agosto alle 19.00 nella Sala del Rettore.
La Festa di San Rocco è aperta a tutta la cittadinanza e rappresenta un patrimonio culturale e identitario per Verona, capace di coniugare devozione religiosa, convivialità e socialità, rinnovando una tradizione secolare che continua a vivere nel cuore della comunità.