Il Comune di Verona ha annunciato la pubblicazione del nuovo bando per l’affidamento dei servizi bibliotecari destinati alla Biblioteca Civica e alle 12 biblioteche di quartiere. L’appalto, valido per i prossimi cinque anni (2026-2030), prevede l’inserimento di 30 operatori esterni tramite la ditta che si aggiudicherà il servizio.
La novità più rilevante è l’applicazione del contratto nazionale Federculture anche a questi lavoratori, un passo già compiuto per i Musei civici e ora esteso al settore bibliotecario. Il contratto, riconosciuto per le migliori tutele nel campo dei servizi culturali, garantisce condizioni salariali migliorative e una maggiore stabilità occupazionale, con un impegno di spesa complessivo di 3.375.599 euro.
Un modello per altre amministrazioni
L’assessore al Personale Michele Bertucco ha sottolineato come la Direzione Biblioteche si allinei ora agli standard qualitativi prefissati dall’Amministrazione, grazie a un bando redatto in collaborazione con ANCI e AIB, nel rispetto del nuovo codice degli appalti e con l’introduzione di clausole sociali a tutela del personale già in servizio. “Il Comune di Verona adotta così un modello che potrà essere preso ad esempio da altre realtà”, ha dichiarato.
L’assessora alle Biblioteche Elisa La Paglia ha evidenziato che l’obiettivo è rafforzare il ruolo delle biblioteche come presidi di comunità, con professionisti in grado di garantire qualità del servizio, dialogo con il territorio e lavoro in rete con altre istituzioni culturali e sociali.
Un settore in crescita
I dati confermano il momento positivo per le biblioteche civiche veronesi:
-
2024: 3.525 nuovi iscritti (+23,7% rispetto al 2023) e quasi 230.000 prestiti (+17,3%).
-
Primo semestre 2025: 1.950 nuove iscrizioni e 120.000 prestiti.
Oltre al prestito librario, le biblioteche offrono un ampio ventaglio di attività: mostre, incontri, rassegne cinematografiche, presentazioni, convegni, corsi, progetti scolastici e mercatini, distribuiti tra la Civica di via Cappello e le sedi nelle otto Circoscrizioni.